Dolce%26%23038%3BGabbana+cercano+e+formano+artigiani+italiani.
ilovetrading
/2021/09/06/dolcegabbana-cercano-e-formano-artigiani-italiani/amp/
Economia

Dolce&Gabbana cercano e formano artigiani italiani.

L’artigianato italiano vale tanto e Dolce e Gabbana da anni sono impegnati a valorizzarlo. L’industria della catena di montaggio decenni fa creato la percezione diffusa che ciò che è fatto a mano non ha senso economicamente.

Questo preconcetto dura ancora oggi ma è importante sottolinearlo è sbagliato. Le eccellenze dell’artigianalità italiana non grande valore Anche se spesso incontrano forti problemi nel crearsi un loro mercato e nel dialogare con la distribuzione e con quelli che potrebbero essere dei contraddittori importanti. Dolce Gabbana da tempo hanno deciso di formare collaborare con tanti artigiani della sartoria ma non solo punto questo impegno a 360° ha portato alla creazione di collezioni uniche nel senso che sono proprio fatte di pezzi unici e non producibili in serie che hanno fatto girare la testa ad acquirenti ed appassionati in varie mostre in Italia.

Artigiani e stilisti per collezioni uniche

Sul lago di Como ed a Napoli ad Agrigento e, da ultimo, a Venezia. Vere e proprie opere d’arte che trascendono anche i canoni normali dell’alta moda. Collezioni strepitose che hanno il loro Glamour nel marchio Dolce e Gabbana ma il loro cuore in artigianalità sempre più amata dai collezionisti. I due stilisti vogliono impegnarsi sempre più nella collaborazione ma anche nella formazione. Vogliono fare sempre di più e creare collezioni condivise nelle quali la loro arte quella degli artigiani possano fondersi insieme e possono avere vetrine globali e prestigiose grazie al brand.

Leggi anche: Ecco le professioni che giungono ai 10.000 euro al mese. Non mancano sorprese

Ma non basta il progetto botteghe di mestiere sono un progetto di formazione che la maison ha creato per stimolare anche la formazione di nuovo artigianato giovane.

Leggi anche: Benzina, diesel e metano: solo uno sopravviverà (e già oggi è l’unico in aumento)

Questi progetti sono importanti perchè il nostro Paese è pieno di potenzialità economiche. Putrtoppo spesso sono frustrate ed inespresse a causa di limiti geografici e di posizionamento negli hub del commercio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa