Con+account+su+Subito.it+ha+truffato+250.000+euro.+Ecco+come
ilovetrading
/2021/09/10/con-account-su-subito-it-ha-truffato-250-000-euro-ecco-come/amp/
Economia

Con account su Subito.it ha truffato 250.000 euro. Ecco come

A suo carico 50 denunce per truffa per complessivi 250 mila euro, ma i casi sarebbero centinaia. Operava dal 2010.

Le truffe avvenivano online e principalmente sul popolare portale di annunci Subito.it ovviamente estraneo ai fatti. Alessio Vitrani da anni ormai aveva messo in piedi una truffa consolidata. I truffati provengono da verie parti d’Italia e il trucchetto era sempre lo stesso. Vediamo come faceva. Online diceva di avere un pezzo di ricambio che però a lui non serviva e non sapeva che farsene. Così, per pura generosità d’animo lo avrebbe inviato a chi ne avesse fatto richiesta, al solo prezzo delle spese di spedizione. Ovviamente avere un pezzo di ricambio (di solito di moto) al solo costo delle spese di spedizione è un affare da non perdere e così davvero in tanti ci sono cascati.

Centinaia di truffati

L’attività andava avanti da tempo e le denunce fioccavano. L’uomo era anche stato messo ai domiciliari e così per sviare l’attenzione aveva cominciato a farsi accreditare i soldi sul conto di un parente. Adesso è stato arrestato a Rozzano dove viveva con numerose denunce di truffe a carico. Quando gli agenti hanno effettuato l’arresto, hanno potuto constatare che sul suo cellulare giungevano numerosi messaggi di interessati “acquirenti”. Uno dei suoi cavalli di battaglia era la vendita, non di un pezzo di ricambio ma addirittura di una Vespa, con la quale ovviamente riusciva ad ottenere cifre più importanti.

Leggi anche: Worldz: sconti in base alla tua popolarità social anche se piccola

Questa notizia sottolinea ancora una volta come i portali per la vendita online siano uno strumento molto utile e che consente anche di fare ottimi affari ma prezzo di stare attenti e di affidarsi ad utenti con una consolidata reputazione.

Leggi anche: TikTok ha sorpassato YouTube e adesso gli youtuber tremano

Purtroppo truffe del genere le registriamo con una certa frequenza ed è d’obbligo stare attenti. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa