Robin+Food%3A+finalmente+i+rider+si+sono+stufati+di+farsi+sfruttare+e+guadagnano
ilovetrading
/2021/09/10/robin-food-finalmente-i-rider-si-sono-stufati-di-farsi-sfruttare-e-guadagnano/amp/
News

Robin Food: finalmente i rider si sono stufati di farsi sfruttare e guadagnano

Robin Food è una bellissima iniziativa e chiariamo subito che auguriamo a questo progetto tutto il successo del mondo.

Quando si parla del mercato dei Riders si parla di uno dei trend in più forte crescita. Non mancano analisi a vario livello che dimostrino come il cosiddetto q-commerce, vale a dire gli acquisti portati subito a domicilio dai Rider, siano una delle tendenze più forti del mercato in questo momento. In continua crescita, ma esplosa durante la pandemia quella del Rider è la figura centrale di un mercato che arriva direttamente a casa del consumatore. Anzi che parte dalla casa del consumatore tramite l’App nel suo smartphone e gli arriva direttamente a casa grazie a rider. Ma in tutto questo mare di app servizi e percentuali sempre più risicate al Rider non arriva quasi nulla. Infatti tra la catena del fast food e l’app che lo gestisce, il Rider è (si scusi il gioco di parole) davvero l’ultima ruota del carro.

Basta sfruttamento

Anche se fanno un lavoro piuttosto pericoloso ed usurante non sono coperti da nessun tipo di garanzia sono sfruttati e sottopagati. E’ il mercato del lavoro attuale che consente e tratta come assolutamente normali fenomeni di sfruttamento del lavoro così evidente. Visto che lo stato se ne infischia, dobbiamo dirlo, di tutelare questi lavoratori e che la sinistra (un tempo paladina dei diritti dei lavoratori) di tutto parla tranne che dei lavoratori, sette rider fiorentini che si sono stufati di essere sfruttati hanno deciso di mettersi completamente in proprio.

Leggi anche: Guadagnare con i dati. Per ogni persona vengono generati 2 MB di dati al secondo

Un contratto stabile e decoroso, un’equa spartizione dei profitti: questi i fiori all’occhiello di “Robin Food coop“.

Leggi anche: Bonus rubinetti 2021: un’occasione per risparmiare subito e sulla bolletta

Altro consumo, che ne dà notizia, riporta i nomi dei coraggiosi fondatori:  Duccio, Nadim, Simone, Mahmad, Alessandro, Luca, Salvatore.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa