Il reddito di cittadinanza continua a far discutere. È una misura presentata dai 5 Stelle come una misura di bandiera e promessa alla popolazione come la risoluzione al problema della povertà.
Le promesse roboanti dei 5 Stelle hanno fatto sperare alcuni e sorridere altri. A conti fatti oggi il reddito di cittadinanza è una misura assai problematica. Intendiamoci, di un sostegno alla povertà c’è bisogno perché la povertà del nostro paese specie dopo il Covid, è sempre più dilagante e ci sono intere aree del Mezzogiorno dove letteralmente non si riesce a sopravvivere. Una disoccupazione galoppante fa il resto. Dunque persino il premier Mario Draghi che certamente non appartiene alla galassia politica del MoVimento 5 Stelle ha detto che è d’accordo col Reddito di cittadinanza anche se giusto dal punto di vista delle intenzioni.
Tuttavia sono in tanti a volerlo abolire, in primis Renzi e le destre. In questo quadro politico in divenire è quasi certo che sarà modificato. Tuttavia sono emerse nelle ultime ore alcune cifre che non potranno che rendere ancora più incandescente il dibattito. Innanzitutto è emerso che a Caserta una famiglia su 2,3 vive con reddito di cittadinanza. Questo se da una parte dimostra l’estrema miseria nella quale versano intere aree del Sud, dall’altra non potrà che offrire nuova forza alla retorica di chi dice che reddito di cittadinanza aiuta solo chi vuole campare di sussidi e non lavorare. E poi c’è un altro dato che va proprio in questa direzione, che va nella direzione del lavoro che reddito di cittadinanza dovrebbe assicurare. Infatti il reddito di cittadinanza dovrebbe assicurare una sopravvivenza dignitosa nel breve termine e poi un reinserimento nel mondo del lavoro.
Leggi anche: Elenchi di parole inventate pagate milioni: è Loot, l’ultimo delirio blockchain
Ma è emerso un dato abbastanza singolare: ogni posto di lavoro grazie al reddito di cittadinanza è costato globalmente ai cittadini €52.000. A fronte di numeri così sbilanciati e così lontani dalle promesse elettorali dei 5 Stelle c’è spazio per una sopravvivenza di questa misura?
Leggi anche: Bonus facciate è stato esteso e si applica a qualsiasi intervento, persino pulitura
Allo stato attuale è difficile dirlo ma i numeri che abbiamo appena esposto certamente saranno uno strumento formidabile per chi ne chiede la cancellazione o almeno la sostituzione con qualcosa di diverso. Staremo a vedere.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…