Robotrading%2C+tutti+ne+parlano.+Vediamo+se+%C3%A8+rivoluzione+o+aria+fritta
ilovetrading
/2021/09/12/robotrading-tutti-ne-parlano-vediamo-se-e-rivoluzione-o-aria-fritta/amp/
Economia

Robotrading, tutti ne parlano. Vediamo se è rivoluzione o aria fritta

Il mondo del Trading come ogni altro vive di cicli, di eventi di picchi emotivi ma anche di delusioni ed abbandoni. Attualmente il mondo del trading è dominato dalle criptovalute.

Questo non nel senso che le criptovalute siano attualmente i re dal punto di vista dei volumi del trading. Questo è assolutamente falso, anzi francamente speriamo che non lo diventino mai, viste le turbolenze e i dubbi intrinseci che contengono. Ma semplicemente attualmente le criptovalute sono il focus ossessivo dell’attenzione di investitori, giornalisti, analisti, curiosi ecc. Tuttavia c’è anche un’altra tendenza della quale si parla tantissimo ed è quella del cosiddetto robotrading. Il robot Trading riporta la mente scenari da fantascienza. A quei film e romanzi nei quali i robot sostituiscono gli esseri umani in tante attività della vita.

Nulla di nuovo sotto il sole nudo

E intendiamoci concretamente già oggi robot sporgono tante attività pesanti. Pensiamo ad esempio l’industria automobilistica dove gran parte del lavoro ormai viene fatto dai robot. Il robotrading sembrerebbe una sorta di evoluzione di questo genere: un Trading che passa da mani umane a quelle robotiche. Ma vediamo di analizzare meglio cosa sono questi robot che operano sui mercati. Ovviamente per robot parliamo non di automi di latta ma di algoritmi. Dunque algoritmi sviluppati per agire in modo predeterminato, processando una serie piccola o anche grande di variabili. Ma tutto ciò costituisce davvero una novità? E costituisce davvero un vantaggio? A conti fatti non esiste una differenza reale tra quello che oggi chiamiamo robotrading e quello che decenni fa abbiamo cominciato a chiamare trading system.

Leggi anche: L’offerta 5G di Iliad è la più conveniente sul mercato ma presto ci sarà di meglio

Sono algoritmi per investire in modo predeterminato. Sicuramente hanno il vantaggio di non subire le pressioni emotive che subisce il Trader. E su questo non ci piove.

Leggi anche: Tesla, smettila di mangiarti le mani per non averci investito: c’è l’Ipo della rivale!

Ma d’altro canto la bontà di una strategia di un trading system o robotrader come preferite chiamarlo alle alla fine si dimostra con i fatti. Dunque che il robotrading sia una novità è falso e che abbia virtù intrinseche è tutto da dimostrare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa