La+Svezia+dice+ai+suoi+cittadini%3A+non+avete+capito+il+rischio+delle+criptovalute
ilovetrading
/2021/09/14/la-svezia-dice-ai-suoi-cittadini-non-avete-capito-il-rischio-delle-criptovalute/amp/
Economia

La Svezia dice ai suoi cittadini: non avete capito il rischio delle criptovalute

La Svezia mette in guardia i suoi cittadini delle criptovalute. E lo fa per bocca di un personaggio influente ed autorevole il presidente della banca centrale svedese.

Il presidente della banca centrale svedese, Riksbank Stefan Ingves non usa mezzi termini mette in guardia i cittadini nel suo paese. Quella delle criptovalute è una moda pericolosa. Pensare che le criptovalute siano una valuta come un’altra è un profondo errore. Il messaggio che il capo della Banca Centrale svedese lancia ai suoi concittadini è chiaro e forte. Le criptovalute costituiscono un rischio e soprattutto costituisce un rischio il fatto che tante famiglie svedesi, come anche del resto del pianeta, abbiano investito in modo così convinto e diffuso sulle valute virtuali rette dalla blockchain.

Un rischio ampiamente sottovalutato

Il capo della Banca Centrale svedese mette in guardia da tutta una serie di rischi. I più noti li conosciamo bene: il rischio che sia tutta una bolla destinata a crollare, il rischio di infilarsi in investimenti che non si comprendono dai quali uscire molto molto scottati. Ma il rischio principale per il numero uno della banca centrale svedese è che i cittadini non si rendano conto dell’estrema volatilità la quale sottopongono i propri conti correnti in questa maniera. Le monete tradizionali sono rette ed amministrate da una banca centrale che in caso di crolli cerca di attutire il colpo ed ha elementi e strumenti per farlo. Le criptovalute non hanno una banca centrale di conseguenza in caso di crolli non c’è nessuno che possa fare da paracadute.

Leggi anche: Il nuovo film di Anthony Hopkins uscirà in copie limitate per collezionisti NFT

Al numero uno della banca centrale svedese pare che ci concittadini non abbiano afferrato questo concetto ed è molto preoccupato. Anche da noi in Italia la situazione non è affatto diversa.

Leggi anche: Paulson, il genio da 20 miliardi con un’operazione: gli investitori stanno sbagliando

Sul nostro sito abbiamo parlato di una circostanza altrettanto inquietante. Il 18% degli italiani possiede Bitcoin ma non sa esattamente cosa siano. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa