Cambiamento+climatico%2C+gli+uccelli+cambiano+forma+e+tu+devi+cambiare+con+questi+ETF
ilovetrading
/2021/09/15/cambiamento-climatico-gli-uccelli-cambiano-forma-e-tu-devi-cambiare-con-questi-etf/amp/
Green

Cambiamento climatico, gli uccelli cambiano forma e tu devi cambiare con questi ETF

Sara Ryding lo ha scoperto in un suo studio: gli animali stanno rapidamente cambiando forma per adattarsi al cambiamento climatico.

La ricercatrice che lavora presso la Deakin University in Australia ha pubblicato i suoi accurati studi sulla rivista Trends in Ecology & Evolution. Gli uccelli stanno tendenzialmente te aumentando le dimensioni dei becchi e delle zampe per poter disperdere meglio il calore. Questo studio conferma altri già condotti in questi anni che dimostrano come gli animali siano molto sensibili ai cambiamenti di calore e si stiano evolvendo per un buon surriscaldato. Anche i sistemi produttivi di noi essere umani non sono altrettanto reattivi e coordinati Ecco perché sta noi puntare su quelle società che già guardano avanti e si sono già adattati ad avere basse emissioni di anidride carbonica.

Ecco i fondi migliori

Non a caso i fondi Green sono tra i più premiati dai sottoscrittori punto anche gli analisti li consigliano fortemente perché sono già adattati e uno scenario che è sostanzialmente cambiato. Perché selezionano società simpatiche agli investitori perchè ecologicamente responsabili. Ma anche perchè sono aziende che patiranno meno impatti negativi in termini di multe e di adeguamento dei processi industriali, man mano che questa tendenza diverrà più manifesta. Vi proponiamo due nomi sui quali investire subito. Fondi diversi e di due gestori diversi ma entrambi completamente focalizzati sulle sfide del cambiamento globale

Leggi anche: 18% degli Italiani ha Bitcoin ma ignora cosa siano: il rischio è sistemico

BNP Paribas Easy Low Carbon 100 Europe UCITS ETF, isin LU1377382368. Cento società a basso impatto di emissione di anidrice carbonica.

Leggi anche: La classifica degli attori più pagati di Hollywood, ma i loro film non escono al cinema

Lyxor Net Zero 2050 S&P Eurozone Climate PAB (DR) UCITS ETF – Acc, isin LU2195226068. Fondo che valuta le sue società sulla base dell’aderenza agli accordi di Parigi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa