Cannabis%3A+la+Colombia+vuole+dominare+e+si+prepara+ad+invadere+il+mercato.+Crollo+prezzi
ilovetrading
/2021/09/15/cannabis-la-colombia-vuole-dominare-e-si-prepara-ad-invadere-il-mercato-crollo-prezzi/amp/
News

Cannabis: la Colombia vuole dominare e si prepara ad invadere il mercato. Crollo prezzi

La Colombia sembra voler dire al mondo che da tutto questo grande movimento di permessivismo sul cannabis lei è l’unica a non aver guadagnato nulla, così cambia la legge e si prepara ad invadere il mercato.

La nuova legge sul l’export della cannabis approvata dal paese sudamericano ha chiaramente intenti estremamente espansionistici. È paradossale come il Canada sia il primo esportatore mondiale. Proprio il Canada che ha condizioni terribili dal punto di vista climatico. La questione è tutta nella legge: il Canada è estremamente permissivo e consente esportazioni completamente libere mentre altri paesi sono più chiusi. La Colombia ha condizioni climatiche praticamente perfette e praticamente per tutto l’anno, di conseguenza perché non cambiare la legge e porre se stessa in condizione di poter fare la concorrenza agli altri esportatori? Anzi in condizioni di stravincere.

Si prende il 50% del mercato mondiale

Ma se la Colombia entra a gamba tesa sul mercato con un’esportazione così massiccia che cosa succede? Succede che inevitabilmente i prezzi crolleranno perché la Colombia è in grado di produrre veramente tanto. La regolamentazione su questo fiore sulla sua esportazione nel paese sudamericano è assai restrittiva ma l’attuale presidente vuole che più soldi entrino nel paese e così ha rivoluzionato tutto.

Leggi anche: Byod: usare i device personali al posto di quelli aziendali. Un’idea vincente ma con rischi

Il paese di Escobar, con questo cambio radicale nella sua morale e nel suo approccio alla droga, potrebbe coprire da solo il 50% delle richieste mondiali.

Leggi anche: Se sei bravo a trovare le offerte mettile sul tuo canale Telegram e puoi guadagnare tanto.

Adesso a tremare è il Canada, ma in un certo senso se l’è cercata. In molti infatti si chiedevano: perchè se gli stupefacenti li coltivano in Colombia sono dei narcotrafficanti, mentre se li coltivano in Canada son dei progrediti liberali? 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa