Il+grande+economista+Galbraith%3A+sta+cambiando+tutto+ed+il+crollo+%C3%A8+quasi+inevitabile
ilovetrading
/2021/09/15/il-grande-economista-galbraith-sta-cambiando-tutto-ed-il-crollo-e-quasi-inevitabile/amp/
Economia

Il grande economista Galbraith: sta cambiando tutto ed il crollo è quasi inevitabile

È un importante economista e suo padre era niente di meno che l’economista di John Fitzgerald Kennedy.

Galbraith è uno dei nomi di peso del gli studi economici americani e la sua profezia sui mercati è davvero inquietante. Galbraith parla A tutto campo della sua percezione sui mercati e ciò che dice non è affatto confortante. Repubblica riporta che per Galbraith i mercati sono ampiamente sopravvalutati. I valori di Wall Street si sono disallineati dalla realtà in una maniera paurosa. Ancora una volta sotto accusa è la Federal Reserve che ha favorito politiche ultraespensioniste e non ha mai avuto il coraggio di fare marcia indietro per timore di grossi crolli dei mercati.

Troppi anni di colombe

Il problema è che adesso è passato veramente tanto tempo da quando questa forte espansione è cominciata e chiaramente più il tempo passa più il crollo temuto aumenta. Lo stesso discorso l’economista lo fa per l’Europa di Draghi. Draghi e Powell hanno seguito dinamiche simili adesso continuate dalla Lagarde. Ma è arrivato il momento del tapering e peraltro non poteva capitare in un contesto peggiore il global warming inizia a mostrare il conto in maniera plateale, l’inflazione costringe a chiudere i rubinetti del danaro facile e le varianti del covid sono un’incognita assai pesante e per Galbraith ci sono pochi dubbi che il mercato abbia forti probabilità di crollare.

Leggi anche: Anche l’Ucraina vuole le cripto legali. Vediamo che significa per il mercato

L’inflazione è giunta a livelli tali e ce ne accorgiamo su tante materie prime e sulla bolletta elettrica, da essere ormai non più negabile.

Leggi anche: Il gruista: ti sorprenderà quanto può guadagnare questo operaio specializzato

Dalle varianti covid arriva un’incertezza in più: che accadrà se si dovesse essere di nuovo essere costretti a chiudere proprio durante il tapering? Che farebbero allora le banche. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa