Prendi+esempio+da+Papa+Francesco+e+conia+i+tuoi+NFT+per+fare+beneficenza
ilovetrading
/2021/09/15/prendi-esempio-da-papa-francesco-e-conia-i-tuoi-nft-per-fare-beneficenza/amp/
Economia

Prendi esempio da Papa Francesco e conia i tuoi NFT per fare beneficenza

Anche Papa Francesco crea i suoi non fungible token. Si tratta di tre opere molto particolari realizzate dal Santo Padre in persona.

Sono tre opere vergate a mano dal Pontefice. Ma i non fungible token in numero di tre che ne sono stati tratti non saranno le opere in sé stesse ma i tre video della realizzazione. Dunque diciamo che in un certo senso i “making of” di queste opere calligrafiche del Papa sono state trasformate in altrettanti non fungible token. Lo scopo è quello di raccogliere fondi per una fondazione benefica creato dallo stesso Santo Padre. Questo rappresenta certamente un modo non convenzionale di intendere di non fungible token. Al centro di numerosi scandali a causa della semplicità con la quale possono essere riciclati capitali sporchi, è anche vero che questa tecnologia consente anche di fare del bene.

Usare i NFT per fare del bene, prediamo esempio

Le grandi autorità mondiali della filantropia e della beneficenza siano esse connesse ad una Fede come può essere il caso del Santo Padre o anche no possono certamente trovare in questa tecnologia un canale originale ma anche efficace per perseguire i propri scopi filantropici. Fondazione Scholas Occurrentes così si chiama l’ente di beneficenza papale che riceve i proventi della vendita di questi NFT. Ma ricordiamo anche gli artisti che hanno realizzato una collezione di opere NFT per raccogliere fondi per le zone della sardegna colpite dai roghi di questa estate. Insomma i NFT possono essere una buona occasione per unire creativi, informatici e mondo della beneficenza per aiutare chi ha bisogno. 

Leggi anche: Vediamo se gli smartphone piegevoli possono davvero far bene alla produttività

Questi sono i risvolti positivi di questa tecnologia. Ad esempio è giusto segnalare NFT for Good una piattaforma digitale dedicata unicamente a questo. 

Leggi anche: Come frodare il fisco di 2,5 milioni. La truffa era (quasi) perfetta

Non bisogna pensare in grande: anche piccole realtà locali della beneficenza possono avvicinarsi a questa tecnologia per gratificare chi aiuta il prossimo. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa