Le+adolescenti+contro+Instagram%3A+pensieri+suicidi.+Il+social+deve+cambiare
ilovetrading
/2021/09/16/le-adolescenti-contro-instagram-pensieri-suicidi-il-social-deve-cambiare/amp/
Economia

Le adolescenti contro Instagram: pensieri suicidi. Il social deve cambiare

Instagram ha un’impatto profondo sulla psiche delle adolescenti e a dirlo è uno studio condotto proprio da Facebook proprietario di Instagram addirittura una adolescente su tre vede peggiorare i problemi con il proprio aspetto fisico. 


Per le teenager è proprio instagram che determina un aumento dei livelli di ansia e depressione. Questo è uno scandalo senza precedenti per il popolarissimo social nato per postare foto retrò agli appassionati di fotografia e poi diventato famoso per altro. Instagram è diventata la piattaforma prlanetaria dove le bellezze della porta accanto attraevano like a migliaia o decine di migliaia con pose maliziose. Ma questo ha un costo in termini psicologici, che la stessa azienda sta indagando.  Gli effetti sono marcati e costanti tra tutti i vari gruppi studiati. 

Troppi danni ad una psiche fragile


Il capitolo più oscuro riguarda il rapporto tra adolescenti e problemi suicidi, bene il 6% delle ragazzine statunitensi riconosce che derivano da instagram e la percentuale sale al 13% per la gran bretagna. Numeri pesantissimi e gravissimi che impongono cambiamenti. Ma Facebook non pubblica lo scandaloso report. A farlo è il WSJ che riesce a carpirlo all’azienda ed a pubblicare le slide interne e segretissime che illustravano lo studio. L’azienda non sa che fare…è nel panico perchè la notizia è uscita. Allora minimizza e parla di piccoli campioni decontestualizzati. Mark Zuckerberg al quale da  tempo vengono fatte pressioni perchè modifichi questo tremendo social, ha sempre preso tempo e targiversato, dicendo che i dati sono relativi e non ancora conclusivi.

Leggi anche: Prendi esempio da Papa Francesco e conia i tuoi NFT per fare beneficenza

Ma il grosso degli introiti di instagram deriva proprio dalle fasce di età più sensibili psicologicamente quindi per il social cambiare sarebbe assai costoso. 

Leggi anche: Mentre era in carcere il valore dei suoi Bitcoin è esploso ed è diventato ricco

La responsabilità sociale dei social è un tema importante e tutti dovremmo iniziare a smetterla di vederli solo come sciocchi giochini. Su I love trading continuaremo a seguire questa delicata vicenda.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa