UE%2C+proposta+scandalo%3A+%26%238220%3Baboliamo+l%26%238217%3BIva+sull%26%238217%3Bindustria+delle+armi%26%238221%3B.
ilovetrading
/2021/09/16/ue-proposta-scandalo-aboliamo-liva-sullindustria-delle-armi/amp/
News

UE, proposta scandalo: “aboliamo l’Iva sull’industria delle armi”.

È l’industria più ricca del pianeta, cresce sempre e adesso la UE vuole togliere anche l’IVA. La proposta dell’Unione Europea è francamente scandalosa.

È stata data nel modo più mellifluo e delicato possibile ma non sorprende che abbia suscitato un vespaio. E giustamente. Ursula Von der leyen ha pronunciato il 15 settembre il suo discorso sullo stato dell’Unione. Di norma è un fare il punto della situazione un po’ noioso e diplomatico su tutte le cose fatte e tutte le cose da fare nell’Unione Europea. Anche il Presidente degli Stati Uniti fa un qualcosa del genere. Ma stavolta le cose sono andate molto diversamente Von der leyen ha tirato fuori una proposta che subito ha scatenato accese polemiche.

Finché c’è guerra, c’è speranza

La proposta è quella di eliminare l’IVA per le armi prodotte all’interno dell’Unione Europea. Insomma l’industria delle Armi un’industria ricchissima e controversa (per usare un eufemismo) che cresce sempre guadagna sempre. E guadagna grazie a tutti i conflitti che “provvidenzialmente” non mancano mai di scoppiare in giro per il pianeta e grazie all’adozione massiccia da parte degli eserciti occidentali evidentemente ha bisogno di un ulteriore regalino, vale a dire un risparmio su quell’Iva che paghiamo anche sui beni di primissima necessità. A quanto pare si può non applicare alle armi. La giustificazione data in sede istituzionale è ineccepibile sarebbe un aiuto alla creazione di una difesa comune Europea, ma francamente resta una proposta quantomeno discutibile.

Leggi anche: Prendi esempio da Papa Francesco e conia i tuoi NFT per fare beneficenza

Francamente ci auguriamo che questa proposta non passi, anzi che si comincia a fare qualcosa per ascoltare le organizzazioni di attivisti che si battono contro questo lercio giro d’affari.

Leggi anche: 1300 $ per guardare 13 film horror. Ma devi farti monitorare la frequenza cardiaca

Non è qui il caso di fare vuota retorica e con la tensione crescente tra le varie superpotenze è chiaro che la UE ha tutto il diritto di difendersi in modo più autonomo, ma foraggiare un’industria oggettivamente opaca è ingiusto e pericoloso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa