Sono tantissimi gli italiani che usano gli occhiali da vista. Anzi le statistiche ci dicono che con il passare delle generazioni questa necessità aumenta.
Forse ciò è dovuto allo studio sempre più diffuso ma anche certamente l’utilizzo continuo di computer e smartphone mette a dura prova i nostri occhi. La vista è un bene preziosissimo e quindi è naturale preoccuparsene utilizzando degli occhiali da vista. Oggi poi con Internet è facile trovare offerte che ci consentono di acquistarli a prezzi davvero molto concorrenziali. Nella tornata di bonus messi in campo dal governo Conte Prima e dal governo draghi poi abbiamo visto bonus un po’ per tutti i gusti punto e adesso non manca neppure il bonus occhiali. Vediamo come richiedere questo bonus che può essere utile sicuramente a molte persone.
Innanzitutto per richiedere questo bonus non si deve superare un ISEE di €10000. Dunque questo bonus non va inteso come uno stimolo all’acquisto, ma al contrario va inteso come un aiuto concreto a quelle famiglie che si trovano più in difficoltà. In secondo luogo questo bonus può essere chiesto una volta sola per ogni nucleo familiare e la cifra erogata è di €50. Dunque questo bonus si configura come un ausilio per quelle famiglie in difficoltà con un membro che ha bisogno di occhiali da vista. Purtroppo si può richiedere una volta sola e di conseguenza laddove ci fosse bisogno di due o più occhiali in un nucleo familiare purtroppo non se ne potrà beneficiare.
Leggi anche: Evergrande: forse la nuova Lehman Brothers. La bolla immobiliare fa paura
In concreto si tratta di un voucher che copre l’acquisto di occhiali o anche di lenti a contatto correttive. Per spenderlo si può andare anche oltre il 2021.
Leggi anche: Fuggite dalle Crypto. Ray Dalio dice che i regolatori le uccideranno
Attenzione però perchè sullo scontrino dovrà essere indicato il nome di chi ha acquistato il bene coperto da bonus.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…