In tanti sognano di guadagnare con Amazon e qualcuno ci riesce anche. Tuttavia il pressapochismo regna sovrano e su tanti che ci provano ben pochi ci riescono.
Tuttavia è molto importante leggere i tanti studi che vengono pubblicati su questa forma di ecommerce. Facendo così si scoprono cose interessanti ed è anche molto utili. Amazon è il re dell’ecommerce. Più che un negozio di ecommerce va considerato un Marketplace all’interno del quale sorgono altri negozi. Ma quali sono i negozi che a lungo termine guadagnano di più e stabilmente? Quelli private label, vediamo cosa significa. I negozi private label sono quelli che vendono prodotti con il proprio marchio. Quando vendiamo su Amazon ovviamente non siamo noi a produrre i prodotti che vendiamo ma cerchiamo dei fornitori dei quali acquistiamo i prodotti e poi rivendiamo.
Fare questo non ha molto senso se vendiamo prodotti che non hanno il nostro marchio. Se restiamo sempre nel ghetto dei venditori di paccottiglia anonima i nostri magazzini saranno così risicati da prosciugarsi. Al contrario se vendiamo prodotti private label oltre a vendere il prodotto facciamo crescere di valore il nostro piccolo marchio e così pian piano ci creiamo una clientela che realmente tale. Nessuna azienda venderebbe mai senza un brand perché ha poco senso. Su Amazon ci sono tanti fornitori che realizzano oggetti private label.
Leggi anche: ETF sulle batterie: raddoppio di valore perchè il mondo va verso l’elettrico
Ma la motivazione è anche un’altra. Gli studi ci dicono che oggi per vendere necessario un integrazione tra i social e l’ecommerce. Non a caso Tiktok e Shopify hanno realizzato un’alleanza di ferro.
Leggi anche: Aprire un salone di bellezza è più facile di quello che pensi. Ecco come farlo subito
E cosa volete sperare di vendere se non reca quel brand al quale i clienti si sono affezionati su social?
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…