Tapering+Fed%2C+ma+anche+banche+centrali+UK+e+Cina%3A+settimana+decisiva
ilovetrading
/2021/09/20/tapering-fed-ma-anche-banche-centrali-uk-e-cina-settimana-decisiva/amp/
News

Tapering Fed, ma anche banche centrali UK e Cina: settimana decisiva

Fuori da ogni iperbole una settimana di fuoco. La riunione della Fed sarà particolarmente accesa perché mai come oggi falchi e colombe sono posti su distanze siderali. Pesa la bolla immobiliare.

Bullard e i suoi premono per un tapering rapido, al massimo entro fine anno. Pesa l’inflazione e pesa la bolla immobiliare che ormai in pochi negano e pesa il caso Evergrande. Le colombe da parte loro portano elementi altrettanto forti. La ripresa assai incerta, la sciarada delle varianti e soprattutto della variante Delta che potrebbe imporre chiusure di scuole ed aziende. Ma soprattutto l’argomento più forte di tutti, almeno dal punto di vista meramente pragmatico. E questo argomento è che se il tapering dovesse essere troppo deciso le borse potrebbero crollare. In effetti il panico è dietro l’angolo perché in molti sostengono che gli attuali valori dei listini siano completamente irrealistici e tenuti su soltanto dalle montagne di aiuti delle banche centrali. Ma questa settimana ci sono anche le decisioni della banca centrale britannica e di quella cinese.

Troppi decisori insieme ed il mercato trema

Il loro posizionamento è strategico sul tema del tapering e su importanti decisioni che riguardano le loro economie. In generale è una settimana ricca di market mover e le varie banche centrali si trovano a dover decidere e comunicare in modo sostanzialmente contemporaneo quello che sarà l’aspetto dei mesi a venire. In particolare la Banca Centrale cinese avrà il compito di rassicurare i mercati che temono l’effetto Domino di evergrande. Non stupisce dunque che la settimana sia cominciata in profondo rosso.

Leggi anche: Non se ne parla in giro, ma la ricerca italiana ha battuto Google sull’intelligenza artificiale

PMI preliminari in Eurozona e IFO di fiducia in Germania tra i tanti dati forti che turberanno i sonni dei mercati in questa accesa settimana.

Leggi anche: Con questi trucchi risparmi l’80% sul costo dei giocattoli

Le banche centrali speravano in un autunno di ripresa per servire l’amaro calice del tapering, ma le cose non stanno andando come previsto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa