Ferrari è un mito senza tempo che travalica nel modo più assoluto il mondo dell’automobilismo.
Ferrari è diventato anche un vero e proprio brand capace di essere ambasciatore dell’italianità nel mondo. Quando si parla di Ferrari in giro per il mondo, tutti immediatamente visualizzano queste auto da sogno e questo brand oggettivamente unico. Non poteva dunque non succedere che Ferrari sbarcasse nel mondo dei non fungible token. Questa è davvero una chicca perché a realizzare questa particolarissima non fungible token è stato l’artista tedesco Antoni Tudisco. Un artista molto noto nel settore che ha lavorato anche per Mercedes, Nike e Vogue. Ma quando si tratta di non fungible token non è mai semplice individuare di che cosa stiamo parlando. In questo caso ad essere blindato dalla blockchain è stato un cortometraggio anzi forse dovremmo dire micronometraggio di appena 26 secondi. Protagonista di questo corto piuttosto surreale e anche un po’ kitsch, la Ferrari Modulo insieme a due alieni.
La Ferrari modulo è una concept amatissima dagli appassionati del marchio perché è davvero unica e si discosta in modo fin troppo evidente dagli altri modelli della casa di Maranello. Questo corto le rende omaggio collocandola in un mondo futuribile ma anche retrò. Ma infatti bizzarra e retrò era anche la Modulo. Solo un concept che Pininfarina e Ferrari realizzano per immaginare l’auto del 2000. Quasi un disco volante pronto a circolare nella città del futuro.
Leggi anche: Beauty influencer: tanto ricercate dalle aziende e con proventi in continua crescita
Questo pezzo unico per veri appassionati o anche per speculatori che vogliono comprare e vedere crescere un oggetto virtuale straordinario certamente non passa inosservato nel mondo dei NFT.
Leggi anche: Serie B: grande colpo commerciale: la vedranno anche negli USA su Fox
In fondo la grande domanda per i NFT è come quella che si è posta Pininfarina: ciò che stiamo facendo reggerà nel tempo?
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…