Spesso ci troviamo a raccontare dei cervelli in fuga, tanto che ormai questa è diventata quasi una di quelle formule logore e abusate che si buttano lì, tanto per dire.
Eppure ci sono storie che dimostrano come il mondo dell’istruzione e della ricerca italiano alle volte faccia davvero rabbia. Quante volte sentiamo dire di autentici geni che ottengono posti d’oro nelle più grandi università americane e che qui in Italia non sono riusciti a entrare nemmeno a coprire ruoli di bidelli? Da Palermo arriva una storia simile. Parliamo addirittura di un docente che è riuscito a risolvere insieme ad un collega americano e ad uno russo un problema matematico ipercomplesso e che da ben 20 anni era rimasto insoluto, pur impegnando le migliori metti matematiche del pianeta.
Il professore in questione si chiama Francesco Tulone. Il suo lavoro era stato pubblicato dalla «Proceedings of the American Mathematical Society» una pubblicazione di un prestigio assoluto nel mondo della matematica internazionale. Un uomo che riesce in un’impresa del genere che lo porta ad essere apprezzato ed osannato dal gotha della matematica mondiale dovrebbe ricevere chissà quale gratitudine e riconoscimenti dal sistema educativo italiano nel quale lavora. E invece dall’anno prossimo gli sarà tolta la cattedra. La notizia è stata riportata da Repubblica e ha gettato l’università di Palermo in un notevole imbarazzo. Storie del genere ci fanno davvero dubitare delle belle parole della politica che parla di ricerca di ammodernamento del sistema Italia.
Leggi anche: Allarme bollette. Per Assoutenti 1.300 euro di mazzata per ogni famiglia
Le spiegazioni dell’Università sono state balbettanti ed assai poco convincenti, anche perchè non sono del tutto congruenti con ciò che sa il Professore.
Leggi anche: Allarme rosso sulle borse asiatiche: Evergrande -19% e rischio default. Incombono Fed e sommergibili
Una storia del genere ci testimonia che la strada da fare per rendere meritocratica l’Università italiana è davvero ancora lunga.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…