I social network fanno a gara per offrire ai loro utenti la possibilità di guadagnare. Infatti i social network vincenti sono quelli che offrono ai propri utenti la possibilità di diventare creator e quindi di monetizzare.
Il primo è stato YouTube a creare la figura degli youtuber quindi non più e non solo fruitori di contenuti ma anche creatori stimolati dal fatto di poter diventare popolari e di poter guadagnare anche tanto. Lo abbiamo visto in Italia con Chiara Ferragni, me contro te e tanti altri Brand nati in questo modo. Ma anche Tik Tok Twitch e altri consentono di guadagnare dai propri post social. Twitter è rimasto sempre un pochino indietro su questo fronte ma adesso vuole rifarsi e ha creato i tips. Vediamo che cosa sono. Tutti noi usiamo Twitter quotidianamente ma come si fa a guadagnare da contenuti così striminziti?
Ecco perché Twitter crea il tips. Il tips è una sorta di mancia che gli utenti possono lasciare ai post che in qualche modo vogliono sostenere. È un po’ come pagare un caffè o dare una monetina a qualcosa che ci sembra giusto magari a qualcosa che vogliamo aiutare o semplicemente ad una considerazione che ci sembra doverosa. Una cosa particolare dei tips e che potranno essere dati anche in Bitcoin.
Leggi anche: Ecco come gli usurai applicavano interessi fino al 5.400% e tutti accettavano
Twitter ha fatto presente che non percepirà alcuna percentuale dai tips infatti la piattaforma non punta a guadagnare da questo, bensì punta a stimolare gli utenti a diventare Creator.
Leggi anche: Sfruttare inflazione e ripresa con un unico ETF che offre grande diversificazione sulle commodity con intelligenza
Sta avendo già un notevole successo e starà agli influencer ed alle aziende capire quali sono i canali più giusti per utilizzare i tips.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…