Una+chicca+da+professionisti%3A+investire+sull%26%238217%3Boro+e+sulla+blockchain+in+un+colpo+solo+e+col+massimo+della+privacy
ilovetrading
/2021/09/25/una-chicca-da-professionisti-investire-sulloro-e-sulla-blockchain-in-un-colpo-solo-e-col-massimo-della-privacy/amp/

Una chicca da professionisti: investire sull’oro e sulla blockchain in un colpo solo e col massimo della privacy

Unire due cose che sembrano lontanissime… Ecco come. I prodotti blockchain si stanno moltiplicando di un ritmo forsennato.

È possibile declinare la blockchain in un’infinità di modi e di conseguenza tra non fungible token e criptovalute che spuntano come funghi davvero c’è l’imbarazzo della scelta. Ovviamente non tutti i progetti sono solidi e sensati è davvero l’invito è quello a ponderare tutto con estrema calma. Tuttavia tra questi tanti progetti c’è uno che ci sentiamo di segnalarvi per la sua originalità. Innanzitutto mette insieme due realtà che di solito sembrano escludersi vale a dire loro è la blockchain. In secondo luogo è uno strumento che offre la discrezione tipica della blockchain ma allo stesso tempo la stabilità tipica dell’oro. Come è possibile? Si tratta di un prodotto per certi versi simile alle cosiddette stablecoin, vale a dire criptovalute ancorate a Valori di monete o di commodities o altro.

Stabilità e discrezione, forse troppa

Dunque criptovalute che non vedono fluttuare i loro valori maniera isterica come le altre. Infatti questo prodotto è proprio un prodotto blockchain ancorato al valore dell’oro. Perché è indicato un prodotto del genere? Sicuramente per chi vuole puntare sul metallo giallo ed in questi tempi di grande incertezza sicuramente non sbaglia ma con la discrezione è la velocità di spostamento tipiche della blockchain.

Leggi anche: Bitcoin è vecchio: LCX fa +300% e vola grazie alla DeFi

AABBG è il nome del token ed a svilupparlo è Core State Holdings, Corp (CSHC). Se il prodotto in se stesso è interessante, non è esente dalle perplessità e forti che accompagnano il mondo crypto.

Leggi anche: Funzionari e dirigente dell’Asp di Messina creano truffa milionaria ai danni del SSN

Un mondo bizzarro che offre in sostanza tante garanzie tecniche grazie all blockchain ma poi poche garanzie reali di solvibilità in caso le cose vadano storte. Insomma l’invito alla prudenza è davvero obbligatorio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa