Il metaverso è uno di quei concetti strani che nascono nel mondo della fantascienza e poi approdano al mondo del business creando più che altro soltanto una grande confusione.
Tuttavia cerchiamo di chiarire che cos’è il metà verso. Il metaverso è quell’incrocio di universi differenti che entrano in collisione e si arricchiscono a vicenda. Abbiamo la realtà aumentata, la realtà virtuale, abbiamo gli oggetti della blockchain. Insomma si tratta di quel mondo per metà virtuale e per metà reale che chi ha letto romanzi cyberpunk o visto film come Matrix conosce molto bene. Ma perché questo dovrebbe interessare i fondi di investimento? Il metaverso è una delle tendenze più forti dell’economia di oggi. È una di quelle tendenze che promettono di rivoluzionare tutto a 360°. Il modo più concreto con cui potranno farlo e attraverso il non fungible token è la realtà aumentata punto uno dei cavalli di Troia con i quali il metaverso cerca di sfondare nella nostra realtà sono sicuramente i videogiochi che si fanno sempre più evoluti e immersivi.
Tuttavia investire nelle aziende che costruiscono il metaverso è piuttosto complesso per tante ragioni. È uno di quegli investimenti da super esperti. Quello che vi proponiamo in questo articolo è un particolarissimo ETF decisamente diverso dagli altri. Roundhill Ball Metaverse ETF US53656F4173. Questo ETF non vi consente di investire sulla Borsa americana o su quella cinese o magari sul loro o sul rame. Ma di consente di investire sul metaverso.
Leggi anche: Oro: dopo la Fed vacilla e c’è chi fugge dal metallo giallo
Questa affermazione può sembrare un po’ impavida ma cerchiamo di chiarirci meglio punto questo fondo va a replicare un particolarissimo indice che mira di incorporare tutte quelle aziende che stanno coltivando il metaverso.
Leggi anche: La nuova truffa telefonica legata ad Amazon. Molto insidiosa. Vediamo come difenderci.
Vale a dire di tutte quelle aziende che si stanno espandendo in questo mondo così particolare.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…