Rivoluzione+social%3A+nasce+il+social+che+ti+paga+per+i+contenuti+che+posti.
ilovetrading
/2021/09/27/rivoluzione-social-nasce-il-social-che-ti-paga-per-i-contenuti-che-posti/amp/
Social e Creators

Rivoluzione social: nasce il social che ti paga per i contenuti che posti.

Chi segue il mondo dei social network sa come ormai i social siano cambiati molto.

Nati come un luogo di connessione tra amici colleghi e parenti sono ormai luoghi che offrono l’opportunità di crearsi un proprio seguito ed un proprio guadagno. Tutta Tutto ruota attorno ai contenuti. Diventare popolari per dare valore ai propri contenuti. Ma i contenuti hanno anche un valore intrinseco che prescinde dalla popolarità di chili posta da cui sono nati mille sperimenti e 1000 alleanze che Mirano a dare ai creatori di contenuti la possibilità di guadagnare da quello che fanno. Ha colpito molto l’alleanza tra tiktok e shopify che consente di trasformare i tiktoker in negozianti virtuali. Ma gli esperimenti in questo senso sono veramente tardi punto da ultimo è nato un social network tutto europeo che mira a redistribuire ai creatori di contenuti i guadagni generati dai contenuti stessi in modo proporzionale alla qualità e alla quantità di condivisioni.

Cam.tv

Si tratta sicuramente di un bel progetto che non mancherà di suscitare l’interesse di tutti quei creatori di contenuti che vogliono essere finalmente remunerati per quello che fanno. La piattaforma si chiama Cam.tv e certamente sarà attentamente sondata dai creator. Il progetto è certamente interessante ma poi dipende dalla gestione concreta del network se riuscirà ad imporsi. Infatti se chi posta i contenuti troverà pochi disposti a leggerli o vederli e dunque a consentirgli di monetizzare ecco che il gioco si interromperà.

Leggi anche: Occhio alla BOE: il tapering potrebbe partire da lì. E la festa finirebbe

Prendiamo Youtube. Non tutti amano la politica di retribuzioni del colosso dei video di Google. Tuttavia è innegabile che offra un bacino di potenziali fruitori così immenso che comunque gli aspiranti youtuber non mancano mai.

Leggi anche: Youtuber, non è impossibile arrivare a 56 mila euro l’anno. E c’è chi guadagna molto di più

Certamente c’è una rivoluzione in atto: vedremo se questo cam.tv riuscirà a diventare un player forte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa