La crisi energetica globale morde a tutto campo. Tutti i flussi di analisi e relativi ai vari parametri dell’energia e soprattutto dei derivati focalizzati sull’energia confermano lo stesso medesimo trend.
Tutto il comparto è in crescita e le conseguenze non saranno allegre per l’industria. È un comparto che sta crescendo spinto da molteplici cause. Una è l’inflazione che le banche centrali non riescono a domare perché non hanno la forza di fare alzare i tassi per paura di crolli in borsa. E tra le altre cause c’è anche la ripresa che chiaramente chiede maggior energia.
Ma quello che conta è che in tutto il mondo l’energia scarseggia e il caso più clamoroso è sicuramente in Cina dove interi comparti industriali stanno soffrendo a causa della penuria di energia. Ieri il giornale economico asiatico Nikkei ha dato la sorprendente notizia di aziende fornitrici di Tesla e di Apple che sono ferma e non potranno onorare le commesse con le aziende americane. In questo scenario non sorprende che ieri Eni sia balzata al rialzo e che sia un buy robusto. Ieri la compagnia ha toccato i 11,186 euro, mettendo a segno un incremento pari al 2,32%. Gli analisti vedono questo trend rialzista sul petrolio come solido e duraturo dunque non sorprende se c’è ottimismo attorno a tutto il comparto. In più Eni ha buoni fondamentali ed anche questo la aiuta a distinguersi.
Leggi anche: Oro: dopo la Fed vacilla e c’è chi fugge dal metallo giallo
L’azienda è forte del progetto Cabaça North che secondo le stime potrà arrivare a generare anche picchi di 15mila barili di olio equivalente per giorno. Un progetto importante che piace molto agli analisti e che costituisce l’altro grande elemento di crescita oltre alla situazione generale del comparto.
Leggi anche: Rivoluzione: investire nel metaverso con un singolo ETF. Matrix è qui
Eni è forte del progetto localizzato in Angola ma in generale anche di una gestione giudicata assai favorevolmente.
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…