Lavazza+conferma%3A+rincari+su+tutti+i+generi+alimentari.+Vediamo+che+succede
ilovetrading
/2021/09/30/lavazza-conferma-rincari-su-tutti-i-generi-alimentari-vediamo-che-succede/amp/
Economia

Lavazza conferma: rincari su tutti i generi alimentari. Vediamo che succede

Vediamo di fare chiarezza sulla spinosa questione dei rincari dei generi alimentari. Ci sono spinte inflazionistiche planetarie che stanno rendendo moltissime materie prime assai difficili da reperire.

Il loro costo chiaramente si impenna. Alcune di queste materie prime coinvolgono soprattutto industria come i microchip o l’acciaio altre riguardano direttamente la spesa che facciamo tutti i giorni come ad esempio il grano o il caffè. Ad ogni modo anche quelle che apparentemente non impattano sul carrello della nostra spesa fanno sentire su di esso il loro influsso indirettamente. Questo perché le macchine che producono la pasta sono fatte di acciaio e di microchip. Questo può essere un esempio banale per chiarire come l’inflazione è una brutta bestia che dirama i suoi effetti a raggiera anche dove meno te lo aspetti. Marco Lavazza che è vicepresidente del gruppo omonimo ha recentemente dichiarato che con i rincari delle materie prime tali rincari si faranno sentire poi sul carrello della spesa.

Rincari a catena

Ed è proprio il caffè una delle materie prime che sta crescendo di più. Chi investe in borsa sul caffè ovviamente è molto contento di questi grossi rialzi ma per chi deve fare la spesa la situazione non è così rosea. Anche il grano è oggetto di forti rincari e la pasta entro Natale crescerà del 20%, ma può anche darsi che questo 20% sia anche una stima ottimistica che possa crescere di più.

Leggi anche: Allarme: i dati di 3,8 miliardi di utenti in vendita sul dark web. Vengono da Facebook e Clubhouse

Le aziende che producono generi alimentari stanno mettendo le mani avanti quasi a scusarsi con i consumatori per i rincari ma effettivamente la situazione è questa.

Leggi anche: Nella moda cambia tutto: i brand fashion e super low-cost. Ecco il vero risparmio

Vi terremo informati sia sull’andamento dell’inflazione che sui modi per poterne contenere gli effetti pratici.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa