Attenzione+al+sovraccarico+cognitivo%3A+per+guadagnare+in+borsa+devi+mantenere+la+calma.
ilovetrading
/2021/10/01/attenzione-al-sovraccarico-cognitivo-per-guadagnare-in-borsa-devi-mantenere-la-calma/amp/
Economia

Attenzione al sovraccarico cognitivo: per guadagnare in borsa devi mantenere la calma.

Stiamo vivendo un momento un po’ particolare. Da un lato l’offerta di investimenti è vasta come mai prima d’ora e dall’altro mancano sostanzialmente i punti di riferimento.

Molti guardano alle criptovalute come ad una occasione di investimento e di diversificazione. Molti desiderano puntare sui non fungible token. Non manca chi vuole cercare di approfittare dell’inflazione investendo su quelle commodity che certamente aumenteranno. Insomma le opportunità di investimento sono veramente tante. Per non parlare del mondo dei fondi di investimento soprattutto degli ETF che crescono di numero e di tipologia di giorno in giorno. Sul mercato ci sono tanti cambiamenti in atto, il primo fra tutti è l’inflazione. Capire come riposizionarsi in un mondo che è a corto di energia e di materie prime ed è gravato dallo spettro dell’inflazione non è assolutamente facile.

Troppe possibilità sono uno stress

Ma il primo consiglio è sicuramente quello di non perdere la calma e di non farsi prendere dall’impulsività. Troppo spesso abbiamo letto di investimenti magnificati come assolutamente sicuri o in grado di offrire guadagni stellari. E mai come nell’epoca delle crypto questo è stato vero. Qualsiasi investimento si decida di fare però bisogna distinguere la pubblicità o gli entusiasmi del momento da un’analisi seria e ponderata. Aumento dell’inflazione significa aumento della volatilità e ciò significa che bisogna diversificare di più ed essere ancora più prudenti ed oculati del passato. Avere più possibilità è un bene ma può essere anche molto disorientante specie quando alcune sono bizzarre come le criptovalute.

Leggi anche: Lavazza conferma: rincari su tutti i generi alimentari. Vediamo che succede

Le ricerche dimostrano come avere tante diverse possibilità di investimento riduca drasticamente l’attenzione che possiamo spendere per valutare ciascuna di esse.

Leggi anche: Promettendo di cambiare la medicina aveva guadagnato 4,5 mld. Ma era una truffa

Di conseguenza oggi c’è bisogno di una riflessione maggiore e più ponderata di quando le alternative erano meno e più standardizzate.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa