Allarme+Bitcoin%3A+le+balene+sono+sempre+pi%C3%B9+nervose.+Una+transazione+valeva+206+mln+%24
ilovetrading
/2021/10/02/allarme-bitcoin-le-balene-sono-sempre-piu-nervose-una-transazione-valeva-206-mln/amp/
News

Allarme Bitcoin: le balene sono sempre più nervose. Una transazione valeva 206 mln $

Ve lo avevamo anticipato nei giorni scorsi. Le balene vale a dire i grandi possessori di Bitcoin sembrano essere sempre più nervose.

Le dinamiche di prezzo della regina delle criptovalute ultimamente non hanno fatto registrare grandissime oscillazioni. Ovviamente su questo bisogna intendersi. Il Bitcoin per sua natura oscilla molto di più di una vera valuta ma proprio per questo oscillazioni entro un certo range non spaventano più di tanto. Anzi ultimamente i movimenti del Bitcoin erano sembrati quasi noiosi. Ma in realtà sotto la superficie gli analisti avevano notato movimenti insolitamente grossi ed importanti. È come se tutte le balene o gran parte di esse avessero cominciato a fare passaggi di mano di Bitcoin contemporaneamente.  Whale Alert ha messo in luce come ben 5.000 BTC sono stati spostati di colpo da Xapo alla celebre Binance. Parliamo di un trasferimento di valore pari a 206 milioni di dollari. Questa dinamica era emersa un paio di giorni fa e alcuni vi avevano visto un segnale forte netto di aumento di volatilità per la valuta. Un po’ come a dire che le balene stavano semplicemente vedendo prima una questione di volatilità che il grosso del mercato avrebbe visto poi.

C’è nervosismo tra i grandi

Tuttavia vi era anche stato che aveva sostenuto che si fosse trattato di un picco spurio destinato ad estinguersi da solo. Così non è stato: i dati confermano che le balene sono in grande agitazione. Tutto ciò capita in un momento molto particolare per il Bitcoin. Infatti si attende con ansia ormai spasmodica che l’autorità che vigila sulla Borsa americana, vale a dire la Sec, prenda finalmente una decisione sull’ETF esposto a Bitcoin. Questa decisione ormai considerata un atto simbolico, uno spartiacque nella storia delle criptovalute sta monopolizzando l’attenzione.

Leggi anche: Lavazza conferma: rincari su tutti i generi alimentari. Vediamo che succede

Inoltre tante autorità di regolamentazione vorrebbero mettere le grinfie sulle criptovalute e bloccarne molte delle funzionalità o perlomeno regolamentare le duramente. Nulla di paragonabile al ban totale imposto dalla Cina, ma un giro di vite si vuole imporre.

Leggi anche: Rivoluzione: il 62% degli investitori istituzionali debutterà su Bitcoin entro l’anno

Dunque non è chiaro quello che abbiano in mente le balene. Ma è ormai sempre più chiaro che la volatilità sulla regina delle cripto dovrà aumentare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa