Evergrande è un nome che sino a poco tempo fa era noto soltanto negli ambienti economici. Ma come ogni volta che un gigante cade, ormai è diventato notissimo a tutti.
Evergrande è un grandissimo player dell’economia cinese. Infatti oltre ad aver costruito intere città possiede aziende di tutti i generi. E’ notissimo il caso del calciatore ed ora mister Cannavaro che è dovuto rientrare in Italia a seguito del collasso della squadra di calcio cinese che allenava di proprietà di Evergrande. Ormai Evergrande è praticamente in default. Anche se ancora il default non è stato dichiarato perché teoricamente la società ha ancora tempo per pagare i debiti, è chiaro a tutti ed implicitamente confermato da dirigenti ed autorità che non lo farà perché non ha i mezzi per farlo.
Tantissime società di investimento internazionali hanno subito un duro colpo a causa del crollo di Evergrande e il rating su quelle azioni ormai è un pelo sopra quello della spazzatura. Ma il grande dubbio è capire se quello di Evergrande è solo un gigantesco caso isolato oppure se segna l’inizio del tenuto scoppio della bolla immobiliare. In tante autorità economiche e finanziarie da tempo mettono in guardia sull’evoluzione anomala del settore immobiliare assolutamente tipica delle speculazioni delle bolle. Tuttavia Le banche centrali sono sempre state molto timide Anzi assenti Su questo fronte. I falchi della Banca Centrale Americana hanno più volte sottolineato come si sarebbe dovuto intervenire con forza per stroncare le dinamiche della bolla immobiliare.
Leggi anche: Puntare su tutti i megatrend della tecnologia con un unico ETF. Incredibile ma vero
Tuttavia sono rimasti sostanzialmente inascoltati e la Banca Centrale Americana è rimasta immobile sulle sue politiche. Come del resto anche la Banca Centrale Europea.
Leggi anche: Tik Tok apre a Milano e cambia faccia. Tanti soldi per i video di qualità
A questo punto è assai complesso capire se la bolla immobiliare si sgonfierà in modo naturale e graduale o se lo scoppio di evergrande è un fenomeno destinato a ripetersi magari con modalità molto diverse anche in altre parti del mondo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…