Il+dollaro+%C3%A8+in+modalit%C3%A0-rifugio.+E%26%238217%3B+una+buona+idea+di+investimento%3A+vediamo+come
ilovetrading
/2021/10/02/il-dollaro-e-in-modalita-rifugio-e-una-buona-idea-di-investimento-vediamo-come/amp/
Economia

Il dollaro è in modalità-rifugio. E’ una buona idea di investimento: vediamo come

Il Dollar Index parla chiaro: il dollaro è entrato in modalità rifugio. Vediamo che cosa vuol dire.

Tutte le banche centrali del pianeta hanno annunciato, ognuna a modo suo, e con i suoi tempi che è arrivato il momento del tapering. Questo vuol dire che il periodo di aiuti concessi a mani basse per supportare l’economia colpita dal covid è agli sgoccioli. Le banche centrali gradualmente ridurranno gli acquisti sul mercato ed aumenteranno i tassi. Ciò è fatto anche perché senza un aumento dei tassi l’inflazione potrebbe davvero esplodere. Già l’inflazione è assai alta e molti accusano le banche centrali giustamente di aver tenuto i tasti a 0 davvero troppo a lungo. Dunque in questo scenario diciamo che tutte le monete dovrebbero rafforzarsi in modo più o meno simile tra loro neutralizzando sostanzialmente l’effetto dell’aumento dei tassi sul fronte del Forex. Invece chiunque segue il forex vede chiaramente che il dollaro si sta fortemente apprezzando sulle altre valute: è un trend molto netto che si che si è cominciato a notare da qualche mese e che oggi ha portato il Dollar Index addirittura a 93,5 punti.

Gli investitori cercano un rifugio

Tecnicamente è una soglia assai importante perché non veniva toccata da un anno. Molti ritengono che gli investitori siano semplicemente a caccia di beni di rifugio e che il dollaro stia semplicemente beneficiando di questo. Non è un mistero per nessuno che l’inflazione, la crisi della supply chain e la crisi energetica stiano mettendo una fortissima ipoteca sulla ripresa. Se sino a qualche settimana fa l’unico grande nemico sembrava la variante Delta ormai di variante Delta quasi non si parla più per quante nuove minacce sono emerse all’orizzonte. Di conseguenza non stupisce che l’oro ed il biglietto verde tornino protagonisti.

Leggi anche: Rivoluzione: il 62% degli investitori istituzionali debutterà su Bitcoin entro l’anno

In tanti mettono da parte il rendimento e si preoccupano maggiormente di puntare su strumenti di rifugio. In tutto ciò pesa la grande incognita del Bitcoin.

Leggi anche: Fenomeno Roblox. Loro guadagnano 170 mln al mese e i gamer anche tanto

In tanti lo definiscono un bene di rifugio ma onestamente quando le cose in borsa si metteranno davvero male la percentuale di investitori che riterrà realmente di poter trovare rifugio nella evanescente criptovaluta probabilmente sarà assai contenuta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa