Tassi+negativi+ed+inflazione+contemporaneamente%3A+la+mazzata+sui+conti+correnti+%C3%A8+definitiva
ilovetrading
/2021/10/02/tassi-negativi-ed-inflazione-contemporaneamente-la-mazzata-sui-conti-correnti-e-definitiva/amp/
Mercati

Tassi negativi ed inflazione contemporaneamente: la mazzata sui conti correnti è definitiva

Lo spettro della stagflazione gira per il mondo. Vediamo questa brutta condizione. 

Senza entrare nello specifico tecnico diciamo che la stagflazione è una situazione molto negativa per i mercati. Di solito quando c’è inflazione, l’economia comunque produce a buoni regimi. Al contrario quando l’inflazione è molto bassa, spesso il mercato è debole. Insomma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. La stagflazione è una brutta condizione di mercato nella quale abbiamo sia l’inflazione che galoppa ma allo stesso tempo rendimenti bassi. Secondo molti analisti è quello che sta per succedere. Le conseguenze sui conti correnti ovviamente sono assai negative.  Se sui conti correnti abbiamo rendimenti negativi e contemporaneamente nel mondo reale però, il caffè la pasta, l’energia e la benzina aumentano fortemente di prezzo, è chiaro che perdiamo contemporaneamente su tutti i fronti.

Un doppio attacco

Vediamo di capire che cosa sta accadendo. Per consentire la ripresa delle attività produttive dopo il duro shock del covid, le banche centrali hanno portato a zero i tassi. Questo è stato un bene per le borse e per la produzione ma oltre ad azzerare i rendimenti sui conti correnti ha fatto tornare l’inflazione. Le banche centrali hanno a lungo negato l’inflazione dicendo che non esisteva oppure definendola un fenomeno di passaggio. Ma oggi sappiamo che l’inflazione c’è ed è molto forte. Le scene surreali che stanno succedendo alle pompe di benzina inglesi o alle aziende cinesi addirittura ferme perché non possono permettersi l’energia elettrica lo dimostrano.

Leggi anche: Gerry Scotti, patrimonio e compensi sono stellari ma assai riservati

È una situazione da monitorare attentamente, ma di certo lo scenario attuale e questo ed è assai fosco.

Leggi anche: Fenomeno Roblox. Loro guadagnano 170 mln al mese e i gamer anche tanto

Al netto di ciò che le autorità finanziarie continuano a ripetere l’inflazione assai forte e gli studi di mercato lo dimostrano chiaramente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa