Dramma+impennata+petrolio%3A+l%26%238217%3BOpec+non+aumenta+la+produzione+come+sperato
ilovetrading
/2021/10/05/dramma-impennata-petrolio-lopec-non-aumenta-la-produzione-come-sperato/amp/
Economia

Dramma impennata petrolio: l’Opec non aumenta la produzione come sperato

La crisi energetica entra davvero nel vivo. L’Opec fa spallucce alle richieste di aumenti di produzione.

Da settimane è iniziata una sperale inflazionistica tremenda sui costi dell’energia. Sia petrolio che gas stanno correndo senza freni. Questo ha creato i blocchi ad ampio spettro nelle produzione cinese e d’altra parte i rincari un po’ in tutto il mondo. Le iconiche immagini degli scontri alle pompe di benzina inglesi e dell’esercito che è dovuto intervenire per riportare ordine hanno fatto il giro del mondo. Gli aumenti sono importanti ed hanno un impatto sistemico sui costi di produzione delle merci ma anche sulla disponibilità al consumo delle famiglie che si vedono ulteriormente depauperate dai maggiori costi per luce gas e benzina. Ciò deprime le speranze di una ripresa e ieri le speranze erano verso l’Opec. Il mondo intero chiedeva all’Opec di aumentare la produzione di oro nero per tenere sotto controllo i prezzi e dare una boccata d’ossigeno .

L’Opec ha risposto di no

La risposta dell’Opec è stata la peggiore possibile. L’istituzione che riunisce tutti i paesi produttori ha detto di no alle pressanti richieste ed ha confermato i dati di produzione. Questo significa che il petrolio ora ha le ali ai piedi. Smentite le previsioni di chi sperava in una maggiore ragionevolezza dell’Opec ed in una maggiore produzione. Erano circolate voci in tal senso che avevano anche fatto leggermente ripiegare le quotazioni del petrolio. Ma ora tutto è sfumato. Il petrolio correrà e tanto anche. Gli analisti a questo punto lo vedono come fortemente rialzista e le prospettive sono fosche. I rincari energetici peseranno come un macigno in questo freddo inverno e la supply chain già ne risente.

Leggi anche: Paradosso immobili: noi avremo solo lo scoppio senza aver avuto la bolla

82 dollari, questa è la quotazione a cui è schizzato il Brent, la più alta da anni. Ed i rialzi inevitabilmente continueranno.

Leggi anche: La misteriosa auto elettrica cinese che minaccia di surclassare Tesla

Una decisione del genere impatta su tutta la questione dell’inflazione e non solo sul capitolo energia

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa