La+RAI+riduce+i+fondi+a+Ballando+con+le+stelle.+Milly+Carlucci%3A+scrivetelo+a+caratteri+cubitali.
ilovetrading
/2021/10/05/la-rai-riduce-i-fondi-a-ballando-con-le-stelle-milly-carlucci-scrivetelo-a-caratteri-cubitali/amp/
Economia

La RAI riduce i fondi a Ballando con le stelle. Milly Carlucci: scrivetelo a caratteri cubitali.

Ballando con le stelle è uno show molto popolare del Servizio Pubblico.

Sabato 16 ottobre tornerà in prima serata su Rai 1. Questa è addirittura la quindicesima edizione di questo popolarissimo spettacolo. Il pubblico ha sempre dimostrato di amare Ballando con le stelle e quest’anno la conduttrice è orgogliosa del cast pieno di personaggi di grande richiamo. Tuttavia Milly Carlucci ha tenuto a ribadire i giornalisti che il programma ha ricevuto un taglio dalla Rai. Ha spiegato che il programma pur essendo molto amato, subisce troppa concorrenza dai tanti canali che sono nati ultimamente. Canali che vanno in onda attraverso modalità tradizionali ma anche piattaforme streaming punto la concorrenza e tanta l’offerta eccezionale e di conseguenza la Rai ha cominciato a sforbiciare i compensi ed il budget relativo alla trasmissione.

Addirittura il 15% in meno

La conduttrice ha sottolineato come la trasmissione in realtà generi un grande introito per l’azienda pubblica grazie alla pubblicità. Tuttavia questo danaro rientra nel grande calderone aziendale e ciò che arriva alla trasmissione viene addirittura ridotto. La conduttrice rivela che la Rai ha destinato addirittura il 15% in meno di budget alla sua trasmissione. E ha detto ai giornalisti di scrivere questo a caratteri cubitali. Questa popolare trasmissione subisce ciò che capita un po’ a tutto il settore dell’intrattenimento televisivo. La Rai deve fare i conti con tanti competitor che sino a ieri non esistevano.

Leggi anche: Massacro casa: 40 miliardi all’anno di tasse su un bene che perde di valore

L’arrivo di tanti player ricchi ed agguerriti provenienti dall’estero nel contesto che prima vedeva il rigido duopolio di Rai e Mediaset chiaramente offre tante alternative al pubblico ma riduce l’audience di ogni singolo programma.

Leggi anche: La misteriosa auto elettrica cinese che minaccia di surclassare Tesla

E riducendosi l’audience si riduce anche la disponibilità di budget a disposizione. Questa è l’altra faccia della grande offerta streaming arrivata negli ultimi anni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa