Si+parla+di+beni+di+rifugio%3A+ma+meglio+capire+da+cosa+ci+stiamo+rifugiando
ilovetrading
/2021/10/05/si-parla-di-beni-di-rifugio-ma-meglio-capire-da-cosa-ci-stiamo-rifugiando/amp/
News

Si parla di beni di rifugio: ma meglio capire da cosa ci stiamo rifugiando

 L’attuale situazione economica è assai complessa e paradossale.

Infatti c’è il serio rischio di una stagflazione. La stagflazione è quella situazione nella quale c’è sia una depressione dell’attività economica che contemporaneamente l’inflazione. È uno dei periodi economici peggiori in assoluto perché le due cose di solito non vanno insieme. Non è sicuro che ci troviamo o che potremmo trovarci in questo scenario però le avvisaglie ci sono. Da un lato lo scoppio della bolla immobiliare e i problemi della supply chain potrebbero deprimere la ripresa post covid e dall’altro stiamo assistendo ad una spirale inflazionistica assai marcata su tantissimi beni, servizi e materie prime. L’energia è sicuramente il settore più colpito con gas e petrolio che stanno mettendo a segno di rialzi importanti ma in generale la lista delle materie prime su cui si stanno registrando rincari assai forti è veramente lunga. In Europa l’inflazione è tornata a livelli che non si vedevano da 13 anni.

Una condizione ambigua

Oggi si fa un gran parlare di bene di rifugio, ma in uno scenario contraddittorio come questo è importante capire da che cosa stiamo cercando rifugio. Se cerchiamo rifugio dall’inflazione dovremmo teoricamente privilegiare proprio gli investimenti in quelle materie prime che minacciano di salire. Infatti se il problema è rincaro delle materie prime, la soluzione dal punto di vista degli investimenti è proprio investire nelle medesime materie prime. Sicuramente utilizzando un paniere assai variegato perché l’inflazione è sempre difficile da prevedere. Se invece ciò che temiamo è un crollo della borsa o un evento negativo sul fronte della crescita economica, in quel caso il bene di rifugio dovrebbe essere l’oro o altri tipi di investimenti capaci di resistere agli shock del mercato.

Leggi anche: Massacro casa: 40 miliardi all’anno di tasse su un bene che perde di valore

Ed in questo senso oggi si parla tanto anche delle criptovalute benché in quel caso il discorso sia molto più ambiguo.

Leggi anche: Allarme Bitcoin: le balene sono sempre più nervose. Una transazione valeva 206 mln $

Dunque quando la situazione è complessa e contraddittoria anche il concetto di bene di rifugio diventa un po’ sfumato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa