Affonda+la+borsa+italiana+come+tutte+quelle+europee.+L%26%238217%3Binflazione+manda+nel+panico
ilovetrading
/2021/10/06/affonda-la-borsa-italiana-come-tutte-quelle-europee-linflazione-manda-nel-panico/amp/
Economia

Affonda la borsa italiana come tutte quelle europee. L’inflazione manda nel panico

 Impressionanti ribassi sui listini europei di stamattina: Milano, Francoforte le altre rasentano il meno 2%.

La volatilità sui mercati è chiaramente cresciuta in questo ultimo periodo. A giornate campali seguono bagni di sangue. Così, come se niente fosse. Ma il dato è ormai chiaro: il mostro dell’inflazione è qui e nessuno sta facendo niente per arginarlo. I rincari delle materie prime che sembravano una questione lontanissima da economisti si sono abbattuti sulle bollette. La produzione industriale ha cominciato a rallentare e l’inflazione è salita a livelli a cui non la vedevamo da 13 anni in Europa. Le autorità centrali, per non parlare delle banche centrali in questi mesi e in queste ultime settimane non hanno fatto assolutamente nulla di credibile per fronteggiarla. Dichiarazioni vuote e senza precisi impegni si sono susseguite negli ultimi giorni.

Volatilità in crescita perchè l’inflazione è innegabile

Dopo che per mesi l’inflazione era stata negata o trattata come un fenomeno di passaggio. Invece l’inflazione c’è ed è forte e resistente e contagia l’energia come la carta, il caffè come i microchip. Tutti i settori ne pagano e ne pagheranno le conseguenze. Anche perché con i tassi delle banche centrali rigidamente fermi a zero, l’inflazione non potrà che galoppare. Le immagini tremende dell’esercito intervenuto alle pompe di benzina inglesi rappresentano per questa inflazione quello che qualcosa di iconico, di simbolico ma l’inflazione non riguarda uno stato o un comparto. L’inflazione riguarda tutto il mondo e tutti i contatti. Anche se ovviamente quello ad essere colpito più duramente è quello dell’energia.

Leggi anche: Criptovalute e NFT non sono affatto cose simili. Pericoloso crederlo

Ma poi è proprio il rincaro sul fronte energetico che si riverbera sugli altri. Intanto i titoli di Stato salgono di rendimento e questo come sempre succede spaventa le borse.

Leggi anche: Evergrande è praticamente al default. L’immobiliare mondiale trema

Ma ciò che i mercati hanno capito è che inflazione e crisi della supply chain metteranno in ginocchio la produzione e vuote promesse non serviranno a nulla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa