Facebook+down+per+ore+e+il+titolo+affonda+in+borsa.+Pesano+gli+scandali
ilovetrading
/2021/10/06/facebook-down-per-ore-e-il-titolo-affonda-in-borsa-pesano-gli-scandali/amp/
News

Facebook down per ore e il titolo affonda in borsa. Pesano gli scandali

Ultimamente per Facebook ed Instagram non c’è davvero pace.

Facebook è e resta il più grande social network del mondo e con Instagram e WhatsApp ha creato un impero digitale unico. Tuttavia ieri un down straordinario ed improvviso tanto di Facebook che di Instagram che di WhatsApp ha inferto un colpo durissimo al gigante dei social. Vediamo cosa è successo. Gli utenti si son trovati spaesati dal fatto di non riuscire ad inviare post o a ricevere notifiche dai propri amici. Questo succedeva su WhatsApp così come succedeva anche sui due grandi social network. Interruzioni di brevissima durata sono già capitate. E non hanno fatto innervosire più di tanto i mercati. Stavolta però tutto è stato diverso: il down è stato enorme e prolungato. Il titolo Facebook in borsa ha perso, tanto che ha trascinato al ribasso tutto l’indice Nasdaq e tutte le borse mondiali.

L’interruzione più grande di sempre

Ovviamente non è stato solo Facebook a trascinare giù tutto. Anche l’Opec che si rifiutava di aumentare la produzione di petrolio ci ha messo del suo. Inoltre non mancano timori generalizzati sull’inflazione e sulla ripresa. Tuttavia questo può far capire come oggi come oggi i social network siano un comparto dell’economia veramente pesantissimo. Ma le azioni di Facebook erano in sofferenza anche per i troppi scandali che ultimamente si sono abbattuti sul social. Il Wall Street Journal ha pubblicato un’inchiesta grave nella quale si evidenziava come Facebook ed Instagram non facessero niente per la sicurezza dei propri utenti. Anzi la gola profonda che ha rivelato le informazioni ha dimostrato come utilizzassero le fragilità degli utenti per tenerli sempre più legati alla piattaforma.

Leggi anche: Pandora Papers: l’inchiesta che fa tremare 29.000 ricchi evasori grazie ai paradisi fiscali

Ora Facebook ovviamente è on-line tuttavia appare decisamente più fragile rispetto al passato sotto vari punti di vista.

Leggi anche: Non è un paese per donne. Gli assorbenti sono tassati come beni di lusso

I server potranno essere potenziati e la sicurezza anche ma se Facebook non cambia rotta sul rispetto degli utenti ben presto la gente inizierà a guardare altrove. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa