Allarme+su+Nike%3A+azzoppata+dalla+supply+chain.+Produce+met%C3%A0+delle+scarpe+in+Asia
ilovetrading
/2021/10/07/allarme-su-nike-azzoppata-dalla-supply-chain-produce-meta-delle-scarpe-in-asia/amp/
Economia

Allarme su Nike: azzoppata dalla supply chain. Produce metà delle scarpe in Asia

Si abbassa l’outlook sulla notissima azienda che produce abbigliamento e scarpe sportive.

La supply chain fa un’altra vittima. Vi stiamo tenendo informati su come la supply chain vale a dire la catena di approvvigionamento globale delle merci sia fortemente in difficoltà. Per produrre qualsiasi bene di consumo c’è bisogno che tante aziende lavorino insieme per fornire semilavorati via via sempre più vicini al prodotto finito. Ma questa catena che normalmente lavora in modo funzionale oggi è gravemente interrotta in tutto il mondo. L’origine di tutto e la Cina eppure non è solo il paese del dragone l’unico responsabile. Il problema della supply chain parte dall’epoca del covid. Infatti durante l’epoca covid le chiusure hanno bloccato tante aziende.

L’onda lunga colpisce in tanti

Con la ripresa e con l’aumento delle richieste di beni e servizi questi buchi di approvvigionamento sono diventati evidenti. Anche se il caso di cui si parla di più è quello dell’Industria dell’automotive che non riesce a trovare il microchip, in realtà il problema è generalizzato. Nike ha tagliato le prospettive di crescita dopo un periodo già di sua altalenante. Ed anche l’outlet degli analisti si abbassa. Produrre le famose scarpe vendute in tutto il mondo sta diventando più difficoltoso ed ovviamente l’azienda ne risente. Pesano le difficoltà giunte sino alla chiusura dei siti di produzione localizzati in Vietnam e Indonesia. Qui Nike produce addirittura il 50% delle scarpe. Ad ogni modo l’azienda resta un marchio solido. Tuttavia all’annuncio il titolo ha perso in borsa e certamente da qui in poi denoterà una certa debolezza. 

Leggi anche: Gli aumenti del caffè sono impressionanti. Ecco come investire: solo ieri ha fatto il + 4,5%

La questione della suppy chain è spinosa ed è difficile da prevedere sul fronte delle sue possibili evoluzioni.

Leggi anche: Rivoluzione su Twitch: gli streamer potranno farsi pagare la pubblicità dai fan

Il direttore finanziario Matt Friend, ha espresso con chiarezza le difficoltà che Nike si trova ad affrontare, ai suoi investitori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

56 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa