Borse+positive+su+disponibilit%C3%A0+Putin+ed+in+attesa+di+incontro+Biden-Xi
ilovetrading
/2021/10/07/borse-positive-su-disponibilita-putin-ed-in-attesa-di-incontro-biden-xi/amp/
Economia

Borse positive su disponibilità Putin ed in attesa di incontro Biden-Xi

Positiva l’apertura di oggi sui mercati di tutto il mondo.

Resta il nodo Power crunch, ma le parole accomodanti di Putin sulla disponibilità ad aumentare le forniture all’Europa sono state accolte molto bene dai mercati. Si parla di possibili acquisti di Bond da parte della BCE questo se da un lato tranquillizza i mercati dall’altro crea dei dubbi sul fronte dell’inflazione. Accolta positivamente dai mercati anche la notizia di un incontro tra Joe Biden è il leader cinese Xi. Gli analisti restano alla finestra e temono comunque la volatilità. I T Bond sono aumentati e questo impensierisce i mercati. Anche l’altra questione forte di questo periodo vale a dire il temuto default degli Stati Uniti forse si avvia ad una soluzione.

Segnali di distensione

Pare che i repubblicani forse si convinceranno a dare una mano in questo momento di crisi. FTSE MIB segna +1,30% ed anche l’indice tedesco Dax è in netta risalita nonostante i dati industriali tedeschi piuttosto negativi. In Germania pesa la contrazione degli ordinativi industriali. Ma ciò non deprime la borsa. Positiva come tutte quelle del vecchio continente. Anche l’Asia ha chiuso bene e positivi risultano anche i futures americani. In particolare è stata accolta positivamente la chiustura di Hong Kong addirittura a +3%. Bene hanno fatto soprattutto i tecnologici che rimbalzano con vigore dopo lo scivolone impresso dal Nasdaq alcune sedute fa. Insomma c’è un clima positivo che si riflette anche sulle criptovalute. Tutte le principali crypto infatti fanno registrare marcati rialzi.

Leggi anche: Il noto Jeremy Siegel è assai pessimista sul NASDAQ. Rialzo tassi ed inflazione lo spaventano

In contrazione invece risultano i prezzi dell’energia dopo la disponibilità emersa sul fronte russo a rifornire maggiormente l’europa. Ed anche il petrolio ne risente. Wti perde l’1,67% giungendo a 76 dollari al barile ed il Brent scende anch’esso del 1,02%.

Leggi anche: Non si parla più dei camorristi su TikTok eppure sono più popolari e ricchi che mai

Stabilità sul fronte dello scambio tra euro e dollaro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa