Bitcoin+batte+azioni+e+commodity.+Vediamo+se+%C3%A8+una+vittoria+o+un+segnale+d%26%238217%3Ballarme
ilovetrading
/2021/10/09/bitcoin-batte-azioni-e-commodity-vediamo-se-e-una-vittoria-o-un-segnale-dallarme/amp/
Economia

Bitcoin batte azioni e commodity. Vediamo se è una vittoria o un segnale d’allarme

Nel 2021 nessuno ha fatto meglio del Bitcoin.

Ci sono stati tanti profeti di sventura che vedevano il crollo della popolare criptovaluta ma in realtà sia le azioni che le commodity hanno fatto peggio. Attualmente i Bitcoin sono al 50% in più dall’inizio dell’anno e gli speculatori cantano vittoria. È vero che c’è stata una violenta correzione durante il corso dell’anno ma poi è sostanzialmente rientrata. Ma è realmente una vittoria? Vediamolo insieme. Sostanzialmente nessuno nega che Bitcoin cresca tanto di valore. Così come nessuno nega che Bitcoin similmente alle altre criptovalute, sia sempre dinamico ed in crescita. Inoltre c’è anche da dire che oggi tanti consulenti finanziari consigliano il Bitcoin.

Bolla o non bolla?

Dunque per tanti versi diciamo che è stato anche un po’ sdoganato rispetto al passato. Il problema del Bitcoin tuttavia non è quello di salire poco, ma semmai di salire troppo. Può sembrare un’affermazione paradossale ma il problema è che chi diffida del Bitcoin, teme che sia una bolla speculativa, di conseguenza quando crollerà, crollerà di schianto.

Leggi anche: Nuovo Cashback, ma la platea cambia di tanto

Di conseguenza per gli appassionati di Bitcoin sostenere con forza che è cresciuto più di tutti non significa difendere la crypto dagli attacchi di chi dice che è una bolla, ma semmai in un certo senso confermarli. Ad ogni modo il Bitcoin è salito sopra i 55.000 dollari ed è da metà aprile che non si trovava così in alto e se è una bolla o no lo dirà il tempo. Sicuramente adesso incassa la fiducia di tanti anche insospettabili come Soros.

Leggi anche: La criptovaluta più calda è Shiba Inu +50% in 24 ore e arrivo su Robin Hood

Certo bisogna dire che il ban della Cina sostanzialmente non ha fatto nulla alla popolare criptovaluta. Infatti tanti sostenevano che dopo il ban la moneta sarebbe crollata. Ciò non è accaduto, anzi è stata una prova di forza. Il paradosso è che crescendo il BTC continua a dare ragione ad entrambe le fazioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa