La+Banca+Centrale+Europea+gioca+col+fuoco+dell%26%238217%3Binflazione%3A+ancora+un+altro+Pepp
ilovetrading
/2021/10/09/la-banca-centrale-europea-gioca-col-fuoco-dellinflazione-ancora-un-altro-pepp/amp/
Economia

La Banca Centrale Europea gioca col fuoco dell’inflazione: ancora un altro Pepp

La Banca Centrale secondo le indiscrezioni di Bloomberg starebbe preparando un altro Pepp che sostituisca quello che è attualmente prossimo a scadere.

In sostanza si sta verificando l’opzione che molti temevano. La Banca Centrale Europea pur di non disturbare la corsa spavalda e anche insensata dei mercati borsistici prevede un nuovo acquisto di titoli. Il diktat è sempre lo stesso: non spaventare le borse, tenerle alte, altissime in crescita costante. Ma con l’inflazione che cresce ogni giorno di più e con tutte le materie prime viste al rialzo dagli esperti, ha veramente senso soffiare così intensamente sul fuoco dell’inflazione? Se lo chiedono in tanti. D’altra parte la Banca Centrale Europea ha sempre manifestato un assoluto disinteresse sul fronte dell’inflazione e gli effetti li vediamo.

Aiuti che non finiscono mai

Pepp finisce a marzo. Ma solo in teoria, perchè è subito pronto il prossimo. Alla BCE temono che ciò possa ripercuotersi sui i titoli di stato di alcuni paesi giudicati fragili e che questo a cascato possa innervosire i mercati. Ma le fonti citate da Bloomberg starebbero mettendo le mani avanti dicendo che stavolta gli acquisti sarebbero molto più mirati e studiati in modo da vere un impatto leggero. Ma il timore è che l’impatto sull’inflazione sarà pesante. Ovviamente ciò si intreccia col discorso del tapering. L’idea è che le politiche monetarie resteranno ultraespansive e che il capitolo inflazione finisca sempre all’ultimo posto.

Leggi anche: La crisi dei chip è sempre più forte. Arriva l’ETF per investirci: ETF terre rare

L’Unione Europea sta attraversando una situazione di rialzo delle materie prime generalizzata che non ri riduce solo al calo energia ma sinora non sono state prese misure per arginarla.

Leggi anche: Gli esports in Italia valgono 47 milioni. I videogame non sono più soltanto un gioco

L’incontro dei leader europei previsto per fine ottobre dovrebbe chiarire la linea e per ora il vecchio continente incassa la dichiarazione di sostegno sul gas della Russia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa