El+Salvador+e+Brasile%3A+il+Bitcoin+%C3%A8+come+un+avvoltoio+che+diventa+legale+nei+paesi+al+tracollo
ilovetrading
/2021/10/11/el-salvador-e-brasile-il-bitcoin-e-come-un-avvoltoio-che-diventa-legale-nei-paesi-al-tracollo/amp/
News

El Salvador e Brasile: il Bitcoin è come un avvoltoio che diventa legale nei paesi al tracollo

Si è discusso molto nelle scorse settimane del Bitcoin divenuto valuta legale nel paese di El Salvador.

Le autorità monetarie internazionali hanno messo in guardia il poverissimo paese dal coltivare facili entusiasmi. Ma il Presidente di El Salvador è apparso assai convinto che abbracciare il Bitcoin come valuta legale sarebbe stato un toccasana per l’economia salvadoregna. Entusiasmi elettorali, abbagli clamorosi, voglia di guadagnare tanto in modo facile. El Salvador ha abbracciato il Bitcoin senza tanti complimenti. E anche se in molti nel paese dicono che l’adozione del Bitcoin è servita soltanto alla classe dominante per poter riciclare più facilmente denaro sporco ormai l’operazione fatta. Ma adesso c’è un altro stato che si affaccia dal balcone del Bitcoin: un altro stato che dichiara di voler rendere il Bitcoin valuta legale. Stavolta si tratta di un paese molto più grande e cioè il Brasile. Tuttavia c’è una cosa che accomuna El Salvador ed il Brasile cioè l’essere in una condizione economica piuttosto inquietante.

Puntualmente arriva il Bitcoin

Certo parliamo di due economie diversissime perché il Brasile comunque sia è una grande economia mondiale. Ma è vero anche che il Brasile è entrato in una spirale di crisi veramente tremenda. I reporter dal Brasile ci dicono che tanti cittadini un tempo facenti parte della classe media ormai campano rovistando tra i rifiuti. La crisi nel paese sudamericano ha dimensioni e parametri veramente spaventosi. E con le interruzioni della supply chain e l’inflazione è davvero difficile dove possa sprofondare la situazione economica brasiliana. E puntualmente arriva il Bitcoin. Vorremmo sbagliarci, ma ci sembra che il Bitcoin sia diventato per i paesi che si trovano veramente nei guai, una sorta di ultima spiaggia piuttosto sgangherata e disperata.

Leggi anche: Dopo l’Opec è febbre da petrolio e tutti vogliono investire sull’oro nero

Non vorremmo che pian piano tutti i paesi alla canna del gas o che temono di finire male arrivino alla conclusione che buttarsi sui Bitcoin in una logica “O la va o la spacca” possa essere un modo per tenere buoni cittadini a far finta di avere un piano B.

Leggi anche: Gli esports in Italia valgono 47 milioni. I videogame non sono più soltanto un gioco

Questo non aiuterebbe questi paesi e sarebbe assai destabilizzante per il sistema.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa