Il rincaro delle bollette dell’energia e del gas è purtroppo una triste novità di questo autunno.
Una spirale inflazionistica che sta avvolgendo tutto il mondo ed una crisi energetica che ha colpito più duramente la Cina ma poi anche Europa e Stati Uniti hanno fatto lievitare i costi dell’energia. Gas e petrolio aumentano di prezzo in una maniera impressionante, di conseguenza lievitano anche le bollette. I truffatori non si sono lasciati cogliere impreparati da questo scenario ed anzi hanno subito congegnato delle truffe ad hoc. Sempre più utenti stanno dichiarando di ricevere telefonate da presunte e non meglio identificate autorità energetiche che con la scusa di informarli dei rincari propongono loro alternative per risparmiare. Ovviamente queste autorità energetiche non esistono e quello che viene proposto è soltanto di aderire a fornitori di gas ed energia truffaldini.
Un’altra variante è quella degli operatori telefonici che sostengono di chiamare proprio dalla compagnia fornitrice dell’utente per dare la brutta notizia dell’aumento della bolletta e per offrire però subito la scappatoia. Tutte queste varianti della medesima truffa in realtà vanno evitate perché sono meccanismi truffaldini e pericolosi. Si invitano gli utenti a non prestare alcuna credito a queste telefonate e a informarsi per conto proprio circa le eventuali migliori opzioni del mercato propone. Non manca chi con la scusa del proporre piani tariffari vantaggiosi cerca di estorcere dati sensibili, insomma sono pratiche non solo scorrette ma pericolose.
Leggi anche: Dopo l’Opec è febbre da petrolio e tutti vogliono investire sull’oro nero
Purtroppo in questo periodo le truffe si stanno intensificando ed il rincaro delle bollette ha offerto agli imbroglioni un’arma in più.
Stesso discrorso vale se le offerte “sono da cogliere al volo altrimenti scadono”. Evitare è la miglior risposta a queste pratiche truffaldine.
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…