Ieri+BofA+diceva+che+la+blockchain+era+madre+di+tutte+le+bolle%2C+oggi+la+apprezza
ilovetrading
/2021/10/11/ieri-bofa-diceva-che-la-blockchain-era-madre-di-tutte-le-bolle-oggi-la-apprezza/amp/
Economia

Ieri BofA diceva che la blockchain era madre di tutte le bolle, oggi la apprezza

Nella vita, si sa, si può cambiare idea.

Magari può capitare di cambiare idea anche in modo clamoroso come capitò a San Paolo che da persecutore dei cristiani dopo essere stato folgorato sulla via di Damasco divenne uno dei più grandi apostoli. Tuttavia quando i cambi di idea e di prospettiva sono così radicali e forti, chiaramente fanno una certa impressione. Quello che è capitato a Bank of America è qualcosa del genere. Fino a pochi mesi fa Bank of America definiva le criptovalute e tutto l’universo blockchain la madre di tutte le bolle. Un’espressione veramente forte che è un po’ quello che pensano tutti coloro i quali sono ostili alla blockchain. Bank of America in sostanza diceva che tutta quella montagna di valore fittizio creato attorno alle criptovalute, ma anche ai non fungible token fosse null’altro che una bolla pericolosa destinata a scoppiare ed a destabilizzare il mercato come forse niente aveva mai fatto prima.

Cambia tutto

Un’affermazione forte ma non certo isolata. In un report pubblicato in questi giorni il ragionamento fatto da Bank of America ha colpito in tanti. Bank of America in questo report torna ad occuparsi di criptovalute di non fungible token, ecc, ma sembra di leggere il report scritto da un altro istituto. Adesso si legge che tutto il fenomeno blockchain è un fenomeno troppo vasto e troppo importante per essere ignorato. L’analisi risulta abbastanza particolareggiata e si studiano vari aspetti della blockchain, magnificandone gli aspetti positivi e l’impatto favorevole che potranno avere sulla vita della gente. Tutto ciò che è legato alla blockchain in questo report appare interessante, valido, promettente, tutto da capire e da studiare. Questo voltafaccia veramente clamoroso non è isolato. Vari report rivelano come tanti investitori istituzionali abbiamo preso l’abitudine di mettere criptovalute nel loro portafogli.

Leggi anche: L’ex ingegnera di Facebook perde una persona cara a causa dei complottisti e così vuota il sacco sui crimini del social

E anche coloro i quali non lo hanno ancora fatto hanno rivelato in questi sondaggi di volerlo fare presto.

Leggi anche: Facebook down per ore e il titolo affonda in borsa. Pesano gli scandali

Insomma sta avvenendo quella normalizzazione o se preferite sdoganamento delle criptovalute. A forza di essere usate scambiate stanno entrando nella quotidianità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa