Questa+settimana+arrivano+dati+che+definiranno+lo+stato+dell%26%238217%3Beconomia+mondiale
ilovetrading
/2021/10/11/questa-settimana-arrivano-dati-che-definiranno-lo-stato-delleconomia-mondiale/amp/
Economia

Questa settimana arrivano dati che definiranno lo stato dell’economia mondiale

Questa settimana saranno pubblicati i dati cruciali sull’inflazione. Ma non solo.

Questa settimana saranno diffusi parecchi dati relativi all’inflazione di vari paesi del mondo. Ci sarà l’inflazione relativa a Stati Uniti, Cina, Italia e Germania. Ci saranno anche i dati relativi ai nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti. Insomma si capirà lo stato di salute dell’economia americana. Si capirà quanto la variante delta stia effettivamente colpendo l’economia USA e si capirà anche e soprattutto quanto l’inflazione stia impattando sull’economia dei principali paesi del mondo. Particolare interesse per l’inflazione negli Stati Uniti. Infatti l’inflazione negli Stati Uniti potrebbe essere uno di quegli elementi capaci di far cambiare idea alla Federal Reserve sul tapering. Se l’inflazione infatti dovesse risultare più alta del previsto questo potrebbe velocizzare il procedimento. Sarà molto importante anche l’inflazione in cina dato che la Cina è diventato un po’ l’epicentro dei problemi relativi alla supply chain.

Numeri che contano

Molto importante anche è capire lo stato dell’inflazione in Germania dato che proprio la Germania è apparsa in particolare affanno sul fronte industriale. I numeri relativi all’inflazione daranno il polso di quello che sta realmente accadendo Sul fronte dei prezzi. L’inflazione una delle grandi minacce che attualmente gravano sulla ripresa economica mondiale. Sebbene le banche centrali ed alcuni governi stiano trattando il fenomeno come marginale e transitorio, c’è il forte timore che in realtà sia più pesante di quanto non sembri. Anche assai rilevanti: martedì 12 ottobre gli indici ZEW del sentimento sull’economia di  Germania ed Eurozona. 

Leggi anche: Vediamo perché l’Opec ha indebolito l’oro. Gli investitori fuggono

Sempre martedì 12 ci saranno i dati Nuovi Lavori JOLTs USA. Questo sarà certamente un parametro capace di orientare tanto la Fed. Mercoledì 13 ottobre importante il Pil del Regno Unito, grande colpito dall’inflazione ed il verbali del Fomc della Fed.

Leggi anche: Bankitalia e Corte dei Conti vogliono l’Imu sulla prima casa. Proprietari preoccupati

Insomma sarà una settimana in grado di offrire una visione più chiara rispetto alla situazione economica mondiale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

10 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

20 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

23 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa