BoE+alzer%C3%A0+i+tassi+prima+delle+altre%3A+guadagniamo+investendo+sul+bancario+britannico
ilovetrading
/2021/10/12/boe-alzera-i-tassi-prima-delle-altre-guadagniamo-investendo-sul-bancario-britannico/amp/
News

BoE alzerà i tassi prima delle altre: guadagniamo investendo sul bancario britannico

La situazione dell’inflazione nel Regno Unito è assai più complicata rispetto a quella nel resto d’Europa.

Sono assai forti le pressioni sulla banca centrale britannica per aumentare i tassi. Mentre le altre banche centrali del mondo cercano di rimandare quanto più possibile il rialzo dei tassi dal livello bassissimo cui sono attualmente, la Bank of England assai probabilmente sarà costretta ad alzarli quanto prima. L’inflazione nel Regno Unito è veramente forte e politicamente questo è un tema scottante. La Bank of England sta preparando il terreno per questa mossa comunicando che l’economia britannica va bene e sottolineando con forza nei suoi comunicati questo concetto. Questa retorica ottimistica sullo stato dell’Economia è quasi certamente il presupposto per giustificare un aumento dei tassi. Un aumento dei tassi potrebbe concretamente dare un po’ di respiro all’inflazione britannica. In questo senso può essere assai valida l’idea di investire sul comparto bancario britannico che può essere avvantaggiato da questo rialzo dei tassi anticipato. Anticipato, almeno rispetto a quanto faranno le sue omologhe. In quest’ottica, titoli come Lloyd’s sono attualmente piuttosto consigliati dagli analisti.

I primi ad aumentare i tassi

Anche andando oltre le specificità dei tassi inglesi, c’è da dire che il settore finanziario appare leggermente più al riparo del della crisi della supply chain che si sta abbattendo un po’ su tutto il pianeta. Dunque sicuramente il comparto bancario britannico appare oggi particolarmente appetibile per l’investitore. Anche magari per l’investitore che voglia semplicemente diversificare. Lloyds o NatWest o altre banche britanniche possono essere ben organizzate per sfruttare in modo ottimale questo rialzo assi atteso dal comparto.

Leggi anche: Stangata catasto: alcuni temono una patrimoniale. Vediamo quali rischi

Ad ogni modo sicuramente i risultati delle banche usa che saranno resi noti in questi giorni avranno il loro impatto. Anche il suo peso lo giocherà la frenata della produzione industriale che sta impensierendo parecchi investitori.

Leggi anche: Diventare un parrucchiere biologico. Un nuovo franchising che rende tanto

Uno dei tanti impatti che l’inflazione ha sullo scenario economico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa