Quando qualche settimana fa El Salvador ha annunciato di voler rendere il Bitcoin moneta legale nel paese, ha ricevuto parecchie critiche.
Una mossa imprudente, un voler abbagliare i disperati cittadini con manovre ad effetto. Ma queste erano le critiche più tenere. Infatti molti cittadini si sono letteralmente ribellati al presidente Nayib Bukele dicendo che i Bitcoin, gli servivano soltanto per riciclare il danaro sporco suo e della sua elite di amici. La questione è stata clamorosa perché appena El Salvador ha reso il Bitcoin moneta legale e ne acquistati un bel po’ il prezzo del Bitcoin è stranamente crollato. Tanto che proprio il presidente salvadoregno da Twitter diceva che fosse stata una manovra del Fondo Monetario Internazionale contro il suo paese. Come che sia, oggi El Salvador festeggia perché i Bitcoin acquistati anche tra l’altro approfittando del momentaneo calo di prezzo, sono attualmente cresciuti di valore addirittura del 40%.
Quelli che nel paese erano favorevoli all’operazione, oggi cantano vittoria e ciò sicuramente potrebbe essere uno sprone per altri paesi in difficoltà a tentare una manovra simile. Tuttavia con le criptovalute bisogna stare attenti perché hanno tassi di fluttuazione veramente forti che mal si conciliano con le esigenze di uno Stato. Certamente l’esperimento di El Salvador farà gola a molti e non è un mistero che già il Brasile stia pensando di fare altrettanto. Staremo a vedere se effettivamente il tempo premierà questo genere di operazioni.
Leggi anche: Dimentica la volatilità e guadagna dalle crypto in un modo intelligente: prestandole
Quando dinamiche di consenso elettorale si mescolano con le dinamiche delle crypto, il mix può essere assi pericoloso. Il facile consenso che viene dal vincere col Bitcoin non toglie che la volatilità di queste divise va valutata attentamente.
Leggi anche: Per Assoutenti presto tante famiglie italiane potrebbero vedersi staccata luce e gas
Tuttavia la tentazione per altri presidenti di fare qualcosa di simile e passare per salvatori della patria sarà non indifferente.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…