Esentati+dal+bollo+auto+per+5+anni%21+Vediamo+chi+sono+i+fortunati
ilovetrading
/2021/10/12/esentati-dal-bollo-auto-per-5-anni-vediamo-chi-sono-i-fortunati/amp/
News

Esentati dal bollo auto per 5 anni! Vediamo chi sono i fortunati

È una novità che non proviene dallo Stato bensì dalle Regioni.

Si tratta di un’esenzione del bollo auto assai gradita per gli automobilisti. Infatti il bollo auto è una tassa che proviene dalle regioni e non dallo stato, di conseguenza è un balzello che rientra nella competenza regionale. Pare che ben 18 su 20 regioni potrebbero decidere di esentare dal bollo auto tutte le vetture elettriche. Essendo una tassa di natura regionale bisognerà vedere quali regioni aderiranno e quali no, ma secondo alcune indiscrezioni tante regioni stanno pensando di fare questo bel regalo ai possessori di veicoli elettrici. Ma a quanto pare anche dopo i 5 anni ci saranno comunque delle riduzioni. Abbiamo parlato di 18 su 20 perchè vi sono due regioni che fanno eccezione. Le due regioni più virtuose che già hanno deciso per  l’abbuono del bollo auto sono Lombardia e Piemonte.

Lombardia e Piemonte, le più green

Lo scopo di questa norma è chiarissimo e si tratta di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici che non vanno ad aggravare l’inquinamento della città. Anzi in Lombardia e in Piemonte decisamente la transizione green è in cima alle priorità e infatti il bollo auto è escluso per sempre per chi ha veicoli elettrici. In questo modo Lombardia e Piemonte puntano decisamente ad abbassare l’inquinamento delle città. Per quanto riguarda le altre 18 regioni italiane dunque è assai probabile la via dei cinque anni gratis e poi graduali riduzioni per gli anni a seguire.

Leggi anche: 300.000 partite IVA sparite e ora arriva l’inflazione: italiani allo stremo

Passati i cinque anni la riduzione sarà comunque corposa perchè sarà addirittura del 75%. Per cui: nulla per cinque anni e poi solo un quarto della tariffa. Insomma il vantaggio è notevole anche passati i cinque anni.

Leggi anche: I truffatori approfittano dei rincari sulle bollette per mettere a segno pericolosi raggiri

Sono in molti a sperare che altre regioni seguano l’esempio di Lombardia e Piemonte, ma per ora in tal senso non c’è nessuna novità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa