Le+banche+centrali+parlano+di+%26%238220%3Binflazione+transitoria%26%238221%3B+%28intanto+comprano+pi%C3%B9+oro+che+mai%29
ilovetrading
/2021/10/12/le-banche-centrali-parlano-di-inflazione-transitoria-intanto-comprano-piu-oro-che-mai/amp/
News

Le banche centrali parlano di “inflazione transitoria” (intanto comprano più oro che mai)

Da tempo le banche entrali sminuiscono l’impatto delle loro politiche ultra espansive ma poi…

Le banche centrali di tutto il mondo, a cominciare dalla Federal Reserve americana, in questi anni hanno portato avanti una politica assai particolare. Hanno iniettato enormi quantità di denaro per sostenere una crescita smodata delle borse. Ogni qualvolta hanno tentato di ridurre i sussidi erogati alle borse in forma di quantitative easing, i mercati hanno cominciato a fare le bizze ed a minacciare crolli. La volatilità si è impennata, il Vix è schizzato alle stelle e così puntualmente la Federal Reserve è tornata sui suoi passi ed ha rinunciato a smettere di sostenere Le borse. Tassi bassissimi e quantitative easing sono stati il ritornello di questi anni. Poi è arrivato il covid e queste politiche ultra espansive al posto che ridursi ovviamente sono state ulteriormente incrementate perché i mercati non non potevano essere lasciati in balia di un crollo che si annunciava inevitabile. Oggi tutta questa benevolenza nei confronti delle borse ha portato uno scenario di notevole inflazione.

Minimizzano ma acquistano oro

Le banche centrali lungi dal riconoscere l’inflazione e lungi dal riconoscere che sostanzialmente la colpa era loro, hanno fatto la cosa più semplice: l’hanno negata. Per mesi l’hanno negata e quando è diventata assolutamente evidente persino per l’uomo della strada, hanno cominciato a dire che era un’inflazione trascurabile e comunque transitoria. Sarebbe passata da sola. In realtà vari analisti e le aziende leader dei vari comparti dicono cose assai diverse. Il CEO della grande industria alimentare Kraft ad esempio ha detto che i consumatori dovranno abituarsi all’inflazione perché è un fenomeno stabile. Errare umano, ma come è possibile che le banche centrali di tutto il mondo stiano prendendo questo clamoroso abbaglio sul fronte dell’inflazione? La verità assai probabilmente è che loro sanno benissimo che l’infrazione è un mostro che flagellerà per anni le economie mondiali e infatti stanno correndo anche ai ripari. Stanno facendo incetta d’oro come mai prima d’ora. Ecco i numeri impressionanti dei loro acquisti di metallo giallo.

Leggi anche: La Fed nelle mani delle colombe: così nessuno sbarrerà la strada all’inflazione

E’ il World Gold Council a fornire l’incremento delle riserve d’oro delle banche centrali negli ultimi sei mesi: addirittura +39%! Che corrispondono a 333,2 tonnellate.

Leggi anche: Se hai scelto il Bitcoin come bene di rifugio, c’è una grande domanda che ti devi porre

Dunque mentre alla gente raccontano di non preoccuparsi e che non c’è nessuna inflazione loro corrono ai ripari gonfiando le loro casseforti di oro.

Leggi anche: Allarme: la BoE rompe il tabù e parla di bolla. Rialzo tassi più vicino

Le banche centrali sono costrette a prendere decisioni difficili che spesso scontentano qualcuno, ma il loro sminuire l’impatto dell’inflazione solo per non essere costrette a rialzare i tassi, pone degli interrogativi.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione a 65 anni con un assegno mensile di 1.595 euro: ecco a chi spetta

Una generazione fa si smetteva di lavorare prima dei 60 anni. Oggi si superano i…

9 ore Fa

Conviene davvero rinnovare il buono postale? Il confronto che pochi fanno con il BTP 2029

Un piccolo dettaglio può cambiare il risultato finale. Un gesto semplice, come il rinnovo di…

12 ore Fa

Cosa cambia davvero quando si decide di non aspettare la scadenza del BTP

Quando un investimento sembra tranquillo ma può trasformarsi in una corsa sulle montagne russe. I…

14 ore Fa

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle…

17 ore Fa

Assegno INPS per chi è senza lavoro e pensione: l’importo mensile

Arrivare a 67 anni senza una pensione sembra una condanna. Ma esiste una misura che…

19 ore Fa

Congedo con indennità all’80%: 3 mesi in più per accudire la famiglia

Chi ha detto che il lavoro e la famiglia non possano andare d’accordo? A volte…

21 ore Fa