Anima+%C3%A8+decisamente+un+titolo+da+comprare+e+UBS+porta+il+rating+a+Buy
ilovetrading
/2021/10/13/anima-e-decisamente-un-titolo-da-comprare-e-ubs-porta-il-rating-a-buy/amp/
Economia

Anima è decisamente un titolo da comprare e UBS porta il rating a Buy

Anima è riuscito a portare a segno una forte raccolta in questo terzo trimestre 2021 ed ha ottimi numeri da poter fornire gli analisti.

Tanto che UBS ha portato il Rating a Buy. La raccolta netta di Anima è in continuo miglioramento anzi bisogna sottolineare come abbia messo a segno ben 7 mesi consecutivi di raccolta netta positiva. Semmai il nodo più spinoso riguardo Anima è proprio l’acquisizione di Monte Paschi da parte di Unicredit. Infatti Anima viene distribuito in modo particolare da Monte dei Paschi e questo creerebbe un problema dal punto di vista distributivo o almeno potrebbe. Ad ogni modo il target price e ora ha 5,3 euro, dunque in netto aumento dal precedente 4,5. Gli analisti vedono positivamente soprattutto il fatto che l’accumulo di capitale nei risparmi degli italiani, maturato durante il covid unito alla necessità di investire causato da l’incremento dell’inflazione può sicuramente essere benefico per il comparto in generale e per Anima in particolare.

Un titolo consigliato

Difatti con l’aumento dell’inflazione e con le maggiori incertezze dovute alle tensioni internazionali alle questioni della supply chain sicuramente gli italiani saranno più propensi a cercare formule di investimento magari difensive. Ed Anima nel tempo ha ben dimostrato di saper proporre prodotti giusti agli italiani. Di conseguenza gli analisti non vedono particolari problemi nell’evoluzione del modello di business portato avanti da questa holding milanese. Pertanto il titolo si sta distinguendo a Piazza Affari e ciò non sorprende. Poiché in un mercato che guarda se stesso e allo scenario internazionale con dubbi e timori un titolo del genere risulta sicuramente interessante ed appetibile.

Leggi anche: Facebook down per ore e il titolo affonda in borsa. Pesano gli scandali

Dunque gli outlook positivi espressi dagli analisti vanno a confermare un quadro rialzista per il titolo coerente con il target price.

Leggi anche: Non abbiamo argini che ci possano difendere dal temuto credit crunch cinese

Ubs ha accresciuto le stime per l’utile del 6-8% relativamente al periodo 2022-2023.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

15 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa