Investire+nella+fiorente+economia+scandinava+con+questo+ETF
ilovetrading
/2021/10/13/investire-nella-fiorente-economia-scandinava-con-questo-etf/amp/
News

Investire nella fiorente economia scandinava con questo ETF

I paesi della Scandinavia si distinguono regolarmente in Europa per performance economiche di tutto rispetto.

Le loro aziende sono innovative e fiorenti e le loro società sono caratterizzate da una qualità della vita molto alta. In Scandinavia uno stato sociale evoluto garantisce condizioni di vita assai favorevoli ai cittadini. Ed i redditi medi pro capite sono tra i più alti al mondo. Queste società hanno un tasso di corruzione bassissimo ed una qualità della vita particolarmente alta. Dal punto di vista economico le loro aziende sono assai innovative e solide e sicuramente beneficiano del positivo clima sociale ma anche del grande impegno messo nei settori della ricerca e sviluppo. Le università scandinave collaborano attivamente con le aziende al fine di assicurare sempre nuovi ricercatori ed una qualità dell’evoluzione tecnologica sempre al top.

Un’economia dinamica e umana

Non è un caso che dalla Scandinavia vengano tante aziende di grande successo globale che hanno rivoluzionato il mobile come Ikea. Ma anche che hanno letteralmente creato l’industria degli smartphone come Nokia ed Ericsson. Investire in queste economie è assai semplice con l’ETF che vi proponiamo. Con questo ETF metterete nel portafogli le principali aziende di queste dinamiche economie e potrete beneficiare delle performance di queste aziende sempre pronte ad innovare. L’ETF si chiama Xtrackers MSCI Nordic UCITS ETF 1D, ha come ISIN IE00B9MRHC27 ed il Ticker XDN0. Tutti e quattro i paesi scandinavi sono presenti in questo interessante ETF che dunque non include l’Islanda.

Leggi anche: Materie prime sempre più care e gli stabilimenti chiudono. Non in Cina, ma qui in Italia

Questo ETF è sicuramente un modo pratico per diversificare verso economie di comprovata solidità anche in un ottica di adattamento del proprio portafogli all’inflazione.

Leggi anche: Mistero Tesla: l’auto più tecnologica è l’unica non colpita dalla crisi dei chip

In questo periodo questi paesi sembrano particolarmente ben posizionati per resistere alle attuali turbolenze legate alla supply chain.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa