Bitcoin+scende+nelle+ricerche+su+Google%2C+stampa+sorpresa.+Per+noi+%C3%A8+prova+di+forza
ilovetrading
/2021/10/14/bitcoin-scende-nelle-ricerche-su-google-stampa-sorpresa-per-noi-e-prova-di-forza/amp/
News

Bitcoin scende nelle ricerche su Google, stampa sorpresa. Per noi è prova di forza

La stampa specializzata riporta come le ricerche su Google della parola Bitcoin siano ad un livello particolarmente basso.

Ciò può apparire paradossale perché in realtà il Bitcoin è più alto che mai e dopo aver sfidato la difficilissima resistenza dei 58.000 dollari adesso si sta prendendo una fisiologica pausa di riflessione. Ma al di là di tutto ciò, gli analisti tecnici rimangono fortemente rialzisti su questa criptovaluta e tutti gli osservatori di Bitcoin sono d’accordo che la valuta toccherà presto nuovi massimi. In generale l’atteggiamento attorno i Bitcoin poi, è mutato nell’ultimo periodo e i regolatori internazionali sono apparsi meno desiderosi di tarpare le ali alle criptovalute. Ma allora come mai questa perdita di interesse sottolineata da Google Trend? Google Trend effettivamente monitora la quantità di ricerche su una determinata parola, ma questa flessione non riteniamo che significa una perdita di interesse. Anzi, semmai, potrebbe forse anche essere letta come la sensazione che il Bitcoin sia qualcosa di acquisito, di ormai conosciuto, di consolidato e di conseguenza che non si sia più bisogno di documentarsi più di tanto.

Una maggiore normalità

Non necessariamente poche ricerche sulla parola Bitcoin vogliono dire poco interesse. Probabilmente vogliono semplicemente dire che il Bitcoin è qualcosa che ormai sembra meno esotico e meno misterioso. E poi mettiamoci anche il fatto che probabilmente chi possiede la crypto o anche semplicemente chi segue l’andamento della Popolare criptovaluta, lo fa sulle sue app per smartphone e non tramite ricerche su Google. Quindi meno curiosità e più normalità: tutte cose positive per la reputazione della criptovaluta.

Leggi anche: Le balene si pappano tutti i Bitcoin e ciò significa che probabilmente ci sarà un balzo

Ciò che Bitcoin ha bisogno di fare, è di essere sdoganato e non essere percepito più come un investimento troppo atipico. Ciò è normale perchè più è considerato “ordinario” e più vasta può essere la platea che attrae.

Leggi anche: Non è uno scherzo: esiste un camper a 4.000 euro. E non è niente male

Non dimentichiamoci però che l’attenzione sul coin è sempre elevata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa