Con+le+regole+pi%C3%B9+severe+sui+social%2C+le+influencer+pi%C3%B9+popolari+migrano+verso+il+porno
ilovetrading
/2021/10/14/con-le-regole-piu-severe-sui-social-le-influencer-piu-popolari-migrano-verso-il-porno/amp/
Social e Creators

Con le regole più severe sui social, le influencer più popolari migrano verso il porno

I social network sono usati da grandi e piccini e sono i veri mezzi di comunicazione del nostro tempo.

Non solo ci passiamo tante ore al giorno, ma sono capaci di creare le nuove star che attirano legioni di fan in tutto il mondo. E’ dai social network infatti che arrivano tutti i personaggi più popolari. Approdano sul social come semplici utenti ma poi arrivano ad attirare la simpatia e l’attenzione del pubblico imponendosi come vere e proprie star. Iniziano a guadagnare tanto perché vengono pagati dai social o tramite le campagne gli affiliation marketing, tramite le pubblicità fatte con le compagnie di socialmedia marketing, ecc. Dunque quello che poteva nascere come un gioco si trasforma in un business vero e proprio. Però per attirare l’attenzione molto spesso giocano la carta della provocazione.

Più libertà e maggiori guadagni

Qualche associazione dei genitori o dei consumatori si arrabbia giustamente e i social cominciano a bannarle. Bannarle la prima, la seconda, la terza volta… Ma questo in definitiva che conseguenze ha? Probabilmente la scelta che ha fatto una delle influencer più popolari del mondo farà scuola. Amouranth, famosa perché guadagna 1,3 milioni di dollari al mese (ma potrebbero essere anche molti di più) a forza di essere bannata sistematicamente da tutte le principali piattaforme social ha deciso di spostarsi definitivamente su OnlyFans. Si proprio il social network famoso per ospitare (anche) contenuti pornografici.

Leggi anche: Ti piace vincere facile: ecco l’etf con società che hanno vantaggio competitivo

Su OnlyFans oltre a non subire più alcun tipo di ban e di restrizione a Amouranth potrà essere direttamente a contatto con i suoi follower e guadagnare dai prodotti che vende direttamente online dalla piattaforma.

Leggi anche: Rivoluzione social: nasce il social che ti paga per i contenuti che posti.

Quello di Amouranth è un caso isolato oppure le campagne contro i social network per una maggiore sicurezza nel loro utilizzo avranno l’effetto collaterale di spingere le influencer più popolari verso i social per adulti?

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa