L%26%238217%3Binnovazione+uccide+l%26%238217%3Boccupazione%3A+Volkswagen+a+causa+dell%26%238217%3Bauto+elettrica+taglia+30+mila+lavoratori
ilovetrading
/2021/10/14/linnovazione-uccide-loccupazione-volkswagen-a-causa-dellauto-elettrica-taglia-30-mila-lavoratori/amp/
Economia

L’innovazione uccide l’occupazione: Volkswagen a causa dell’auto elettrica taglia 30 mila lavoratori

È un comunicato shock quello che arriva dalla casa automobilistica tedesca ma non è inatteso.

Gli esperti del settore da tempo mettono in guardia sul fatto che l’auto elettrica è strutturalmente molto più semplice rispetto all’automobile tradizionale e richiede molta meno manodopera. L’auto elettrica è più semplice da costruire ha meno componenti e il motore elettrico è davvero molto più semplice di quello a combustione interna. La ricaduta di tutto ciò è una catena di montaggio molto più snella, semplice e lineare. E così Volkswagen annuncia di non aver più bisogno di ben 30.000 lavoratori. Un numero duro e drammatico ma con i sindacati ci sarà battaglia. Per quanto i sindacati vogliono giustamente tutelare i posti di lavoro è un fatto che l’innovazione in generale richiede meno manodopera e quella dell’auto elettrica in particolare. Anzi gli esperti sottolineano che si arriverà ad un punto di maturità del settore elettrico nel quale un pugno di aziende cinesi potranno produrre a prezzi stracciati auto elettriche per tutto il mondo e ai marchi occidentali non resterà altro che occuparsi del lato design e del lato sviluppo informatico.

Si gioca secondo le regole di Tesla

Di conseguenza per l’automobile in prospettiva ci si aspetta un vero e proprio crollo occupazionale. Il ceo del gruppo tedesco Herbert Diess ha fatto questi numeri al consiglio di sorveglianza. Ma il problema è anche la concorrenza di Tesla arrivata proprio in Germania a rompere le uova nel paniere all’industria tedesca. Tesla per produrra la su Model 3 ha bisogno di 10 ore. Volkswagen ha bisogno di 30 ore per produrre un ID.3. Un baratro di competitività da colmare a l più presto.

Leggi anche: Immobiliare Cina: debito clamoroso molto oltre Evergrande che intanto è fuori dalla borsa

Intanto gli analisti ritengono che Tesla abbia imposto le sue regole e che ormai tutti siano costretti a giocare secondo queste. 

Leggi anche: Snapchat diventerà il nuovo paradiso dei creator che potranno essere pagati dai fan

E l’arrivo delle elettriche cinesi abbasserà ancora il numero di operatori necessari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

15 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa